Visita guidata al Memoriale delle Vittime del terrorismo e della violenza politica

dal 01/01/2025 al 31/12/2025
Rivolto a: Insegnanti, Studenti, Cittadini

Il Memoriale è un museo urbano a cielo aperto.

Con l’istituzione del 9 maggio quale “Giorno della Memoria“, al fine di ricordare tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale e delle stragi di tale matrice, la città di Brescia ha voluto tradurre questa indicazione con la realizzazione di un progetto che sottolinei il ricordo delle vittime. Partendo da Piazza Loggia, si è deciso di mettere in opera un itinerario nella città, individuato da una sequenza di formelle, su ognuna delle quali è inciso il nome di una vittima del terrorismo e della violenza politica. Un percorso in salita, che si snoda verso il castello della città, a simboleggiare la necessità della memoria e dell’impegno civile nei confronti di quelle persone le cui vite furono tragicamente spezzate.

Un itinerario che ci guida, formella per formella, vittima per vittima, lungo la scia di sangue che ha attraversato l’Italia all’epoca delle stragi, del terrorismo e della violenza politica. Ma anche una passeggiata nella storia di Brescia.

E' possibile prenotare una visita guidata al Memoriale contattando Casa della Memoria:

Tel 030 2978253  50piazzaloggia@gmail.com

A questo link è possibile accedere alle schede informative (Italiano ed inglese) realizzate da Casa della Memoria per contestualizzare le vittime ospitate nel Memoriale


Brochure del memoriale