Brescia vive e respira la sua storia ogni giorno.
Ma è bene ricordare che ciò che siamo oggi, come collettività, ha radici profonde nel nostro passato. Cinquant’anni fa un evento ha scosso la città fin dentro al suo cuore mettendola in ginocchio ma non piegandola.
La strage di Piazza Loggia non è solo un capitolo di storia, ma una ferita nella nostra memoria collettiva, che ci ricorda il prezzo della democrazia e l’importanza di stare uniti.
Nel Cinquantesimo anniversario di quella giornata, Brescia si trasforma in un laboratorio a cielo aperto di incontri, dialoghi e eventi speciali.
Vogliamo scavare a fondo nel significato di quel giorno e passare il testimone della memoria ai ragazzi e alle ragazze di oggi.
Questi appuntamenti sono ponti lanciati verso il futuro, dimostrando che ricordare è il primo passo per costruire insieme una comunità forte e consapevole.
Al pianoforte il giovane compositore Federico Gabriotti
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Ciclo Conferenze: La strage di Piazza della Loggia e la risposta della città tra storia e memoria
Saluto iniziale
Ettore Fermi che nel 1974 era presidente del Comitato Unitario Permanente Antifascista
Intervengono
Sergio Cofferati già segretario generale CGIL Sergio D’Antoni già segretario generale CISL Luigi Angeletti già segretario generale UIL
Testimonianze
Rosangela Comini, Carlo Borgomeo, Gianbattista Tirelli, Giorgio Leali, Bruna Franceschini
Coordinamento
A cura delle Organizzazioni Sindacali
In occasione del 50° Anniversario della Strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974 che causò 8 morti e 102 feriti, la sezione di Brescia della FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) con il suo gruppo Paciclica e le ACLI provinciali di Brescia con US ACLI per… corri la Pace, organizzano due Pedalate di testimonianza e di impegno civile per NON DIMENTICARE e RICORDARE le persone cadute.
In un momento storico come l’attuale in cui troppo spesso, anche in ampi settori delle istituzioni e della politica, si dichiarano fuori dal tempo e concetti di fascismo e antifascismo, e sono alla sopraffazione, siamo fra chi crede sia sempre più necessario RICORDARE e VIGILARE, mantenendo fermi i valori della Costituzione, frutto della Resistenza e della Liberazione, e affermare i valori della democrazia e della convivenza civile.
È con questo spirito che i ciclisti di Paciclica-Fiab di Brescia e delle ACLI per…corri la Pace pedaleranno il 4 aprile e il 27 maggio recandosi nei luoghi di vita e di lavoro dei caduti di Piazza Loggia.
Il 4 aprile, in occasione dell’iniziativa sindacale che si terrà nell’auditorium di San Barnaba, si recheranno al Parco Vittorio Zambarda di Portese (San Felice del Benaco) per commemorare Zambarda (muratore, nato a Portese nel 1914. Al ritorno si recheranno al cimitero Vantiniano per ricordare le altre due figure operaie, Euplo Natali (operaio ATB in pensione) e Bartolomeo Talenti (operaio Armi Perazzi).
Il 27 maggio, in occasione dell’iniziativa di CGIL Scuola Nazionale presso l’Istituto ITIS Castelli di Brescia, si recheranno presso le scuole dove 5 dei caduti svolgeranno la professione di insegnante: dall’Istituto Castelli ITIS (Alberto Trebeschi), all’Istituto Gambara (Clementina Calzari Trebeschi), al Liceo Arnaldo (Giulietta Banzi Bazoli), alla Scuola media Bettinzoli (Livia Bottardi Milani) e infine alla Scuola media di Mont’Isola (Luigi Pinto).
Incontro con gli studenti del Liceo Romagnosi
Con l’intervento di un Rappresentante di Casa della Memoria
Moderatrice: Carla Chiappini
Aula Magna del Liceo Classico e Linguistico “G.D. Romagnosi” di Parma, Viale Maria Luigia 1 - Parma
Ciclo Conferenze: La strage di Piazza della Loggia e la risposta della città tra storia e memoria
Intervengono
Adelaide Baldo Psicoterapeuta Massimo Tedeschi Giornalista e scrittore
Coordina
Rolando Anni
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
A cura di Silvia Boffelli
Il Sistema Bibliotecario Urbano - che comprende la Biblioteca Civica Queriniana, l’Emeroteca e le nove biblioteche di quartiere del Comune di Brescia - partecipa alla memoria e al ricordo in occasione dei 50 anni dalla Strage di Piazza Loggia con una serie di proposte culturali, tutte gratuite e rivolte ai cittadini e alle cittadine della città.
Laboratorio sulle fonti storiche rivolto agli Istituti Secondari di Primo e Secondo Grado.
Info: Emeroteca Queriniana, Tel. 030.297.8268, SilviaBoffelli@comune.brescia.it (su prenotazione)
- Francesco Germinario, Religioni politiche e totalitarismo. Percorsi e contraddizioni, Asterios, 2024.
- Francesco Germinario, Totalitarismo in movimento. Saggio sulla visione fascista della rivoluzione e della storia, Asterios, 2023.
Saluti di:
- Manlio Milani, Presidente della Casa della Memoria, Brescia
Discutono con l’autore, rispettivamente:
- Claudia Baldoli, Università degli Studi di Milano
- Paolo Corsini, Presidente della Fondazione "Luigi Micheletti"
Entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Sala di lettura della Fondazione "Luigi Micheletti", Via Cairoli 9 - Brescia
Conferenza sul tema Aldo Moro
(ingresso al pubblico dalle ore 17.30)
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
“50^ di Piazza della Loggia”
Introduce Battista Barozzi-Portavoce Circolo PD Gambara
Intervengono:
- Manlio Milani - Presidente Casa della Memoria di Brescia
- Andrea Ricci - Avvocato di Parte Civile
Coordina l’incontro: Carlo Alberto Romano - Docente Università degli Studi di Brescia.
Amministrazione comunale di Salò e Ateneo di Salò
Saluti: Avv. Giampiero Cipani, Sindaco di Salò e di Andrea Crescini, Presidente Ateneo di Salò.
Proiezione filmato
Manlio Milani, Presidente di Casa della Memoria dialoga con Nunzia Vallini, direttrice del Giornale di Brescia.
Nell’occasione verrà ricordato Vittorio Zambarda, vittima della Strage di Piazza della Loggia.
Salone dei Provveditori del Palazzo Municipale di Salò, Via Mattia Butturini, Salò (BS)
Intervengono:
Paolo Corsini
Paolo Ferliga
Marco Frusca
Liceo Classico Statale "Arnaldo", Corso Magenta 56 - Brescia
L’incontro degli incontri riunisce persone provenienti da Belgio, Germania, Irlanda del Nord, Inghilterra, Scozia, Israele e Palestina, Italia, Paesi Baschi che condividono l’esperienza di partecipazione a dialoghi riparativi dopo atti di violenza politica ed estremismo violento.
Intervengono:
- Claudia Mazzucato: Docente di Giustizia Riparativa e Diritto penale e penale minorile ed è coordinatrice dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Con Guido Bertagna e Adolfo Ceretti è stata mediatrice dell’incontro fra le vittime e i responsabili della lotta armata in Italia, raccontato nel volume “Il libro dell’Incontro”.
- Manlio Milani: Presidente di Casa della Memoria di Brescia, è la “voce” delle vittime della bomba del 28 maggio 1974, in cui perse la moglie Livia. Nel 2020 presso l’Università degli Studi di Brescia è stato insignito della Laurea Honoris per la costante ricerca della verità, per il suo fare memoria, per le prove di ricomposizione/riconciliazione. Ha partecipato al “Il gruppo dell’Incontro”.
Ciclo Conferenze: La strage di Piazza della Loggia e la risposta della città tra storia e memoria
Intervengono
Giovanni Mario Ceci Storico Monsignor Giacomo Canobbio
Coordina
Emilio Del Bono
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
Presentazione del libro “PIAZZA DELLA LOGGIA CINQUANT’ANNI DOPO”
Saranno presenti gli autori:
Avv. Pietro Garbarino, Difensore di parte civile
Saverio Ferrari, Ricercatore di Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre
Introduce: Sen. Alfredo Bazoli Sezione ANPI “Caduti di Piazza Rovetta” Brescia
In collaborazione con Osservatorio Democratico delle Nuove Destre
ANPI-BS e FIAMME VERDI e ANED
Una rappresentazione musicale del Coro Clandestino di Brescia della Maestra Emanuela Pangrazio.
Concerto per il 25 Aprile - “Canti di Resistenza, Pace e Libertà”
Direttrice: Emanuela Pangrazio
Chiesa Santa Maria del Carmine, Contrada del Carmine - Brescia
Partenza di 28 ciclisti che arriveranno la sera del 24 aprile, dopo 470 Km, a San Severino Marche nel maceratese, dove si incontreranno con una settantina di ciclisti provenienti da Roma, Forlì, Parma, Perugia, Piemonte e Liguria.
L’iniziativa a carattere nazionale Resistere Pedalare Resistere del 25 aprile di quest’anno intende ricordare e onorare le vicende che hanno visto protagonista la così chiamata “Banda Mario”, una formazione partigiana multietnica e multireligiosa che operò nel Maceratese tra l’ottobre del 1943 sino all’arrivo degli Alleati.
Lo scopo di questa pedalata di impegno civile è quello di onorare quelle persone, ex internati, inglesi, jugoslavi, francesi, sovietici, ex sudditi delle colonie del corno d’Africa, che con le loro scelte coraggiose contribuirono al riscatto del nostro Paese.
PROGRAMMA:
- Lunedì 22 aprile, partenza dal monumento ai caduti di piazza della Loggia con destinazione Ferrara (km 170 circa).
- Martedì 23 aprile, da Ferrara a Gabicce mare (km 165 circa). Lungo il percorso sosta ad Argenta per ricordare la figura di Don Minzoni, antifascista della prima ora, assassinato da due squadristi fascisti la sera del 23 agosto 1923.
- Mercoledì 24 aprile, da Gabicce a San Severino Marche (km 140 circa).
- Giovedì 25 aprile, insieme agli altri ciclisti, si celebrerà la Festa della Liberazione dal nazifascismo.
Guidati dallo storico, ed autore del libro “Partigiani d’Oltremare”, Matteo Petracci, si formerà un serpentone di un centinaio di ciclisti che raggiungerà alcuni dei luoghi più significativi degli eventi legati alla storia del Battaglione Mario, fino all’Abbazia di Roti, uno dei luoghi operativi del Battaglione.
Nel pomeriggio del 25, rientro a Brescia in treno o in bicicletta in completa autonomia.
- Giovanni Taurasi, Le nostre prigioni. Storie di dissidenti nelle carceri fasciste, Mimesis - ANNPIA, 2021.
Discutono con l’autore:
- Santo Peli, Università degli Studi id Padova
- Gianfranco Porta, Storico
- Giovanni Sciola, Direttore della Fondazione "Luigi Micheletti"
Entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Sala di lettura della Fondazione "Luigi Micheletti", Via Cairoli 9 - Brescia
Si può uscire dalla propria vita e restare vivi anche di fronte al colpevole, purché capaci di guardare alla sua umanità, alle ragioni della sua storia, non per condividerla o giustificarla, ma nemmeno per dimenticarla.
Con la presenza e la collaborazione dell’avvocato Valeria Cominotti.
Auditorium Celesti, Via Carducci 6 - Desenzano del Garda (BS)
Interviene Manlio Milani, Presidente di Casa della Memoria.
In collegamento a distanza con l’Università degli Studi di Pisa Università degli Studi di Brescia
La Fondazione “Luigi Micheletti”, in occasione del Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia (28 maggio 1974), organizza presso le Sale Neoclassiche del MO.CA – Centro per le nuove culture.
3 maggio – giugno 2024. Inaugurazione il 3 maggio ore 18.00.
L’evento si svolge grazie al sostegno della Fondazione della Comunità Bresciana e in collaborazione con il Comune di Brescia e con il patrocinio della Casa della Memoria e della Fondazione Clementina Calzari-Trebeschi.
La mostra “Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano. Brescia, luglio 1974 – maggio 2014. Immagini ed emozioni” espone una vasta selezione di scatti realizzati da Franco Rivetta nell’arco di più di un trentennio, con una focalizzazione specifica sugli anni ’70 del Novecento. Il progetto è completato con testi di Fabio Petromer e di Gino Ferri.
Come nella miglior tradizione del reportage fotografico di inchiesta, sono documentate le “Periferie della città” e “La presenza operaia, gli studenti, l’antifascismo”. Un capitolo centrale riguarda “La strage di piazza della Loggia”, soprattutto per la parte relativa ai funerali e alle manifestazioni tenutesi nei mesi e poi negli anni successivi. E ancora “Le donne e il femminismo”, il rapporto tra “Personale e politico”, le ”Radio libere” e le manifestazioni e il teatro di strada.
Uno sguardo “lungo”, approfondito e attento su uno dei decenni cruciali della nostra vicenda collettiva.
Entrata libera
MO.CA - Centro per le nuove culture, Via Moretto 78 - Brescia
ANPI Vicenza, ISTREVI - Istituto Storico della Resistenza - AVL - ANED - ANEI - FIAP - Sindacati di CGIL, CISL, UIL. Con il patrocinio del Comune di Vicenza
Relatori:
- Manlio Milani, Presidente di Casa della Memoria
- Davide Conti, Storico, consulente della Procura di Bologna
Coordina: Carla Poncina, Istituto Parri
Ingresso libero
Sala Stucchi di Palazzo Trissino, Corso Palladio 98 - Vicenza
Ciclo Conferenze: La strage di Piazza della Loggia e la risposta della città tra storia e memoria
Intervengono
Claudio Castelli Magistrato Federico Sinicato Avvocato
Coordina
Carlo Alberto Romano
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
Saluti istituzionali di Federico Manzoni, Vicesindaco di Brescia
Sarà presente in sala il regista Massimo Grandi
Associazione culturale Koinè Journal
Con la partecipazione di:
Prof. Carlo Fumian (Università degli Studi di Padova)
Prof. Giovanni Gozzini (Università degli Studi di siena)
Paolo Morando (Giornalista e Saggista)
Manlio Milani (Presidente di Casa della Memoria)
Avv. Michele bontempi (Avv. Di parte civile)
Sofia Lazzarini, Nicola Gentile, Cosimo Bettoni (Associazione culturale Koinè Journal)
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
Presentazione del libro dal titolo “Storie di diritti e di democrazia. La Corte Costituzionale nella società”
Coordina:
Adriana Apostoli, Prorettrice Vicaria dell’Università degli Studi di Brescia, Direttrice del dipartimento di Giurisprudenza
in dialogo con gli autori:
Giuliano Amato e Donatella Stasio
Salone Vanvitelliano, Palazzo Loggia, Piazza della Loggia - Brescia
- Aa.Vv., Il fascismo italiano, in "Humanitas" 4, 2023.
Discutono:
- Paolo Corsini, Presidente della Fondazione "Luigi Micheletti"
- Francesco Germinario, Storico delle dottrine politiche
- Paolo Infantino, Redattore dell’Editrice Morcelliana
Iniziativa in collaborazione con l’Editrice Morcelliana
Entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Sala di lettura della Fondazione "Clementina Calzari Trebeschi", Piazza Paolo VI 29 - Brescia
Fondazione Teatro Grande in collaborazione con Casa della Memoria
Orchestra giovanile italiana
Tito Ceccherini, Direttore
Mauro Montalbetti, Compositore
PROGRAMMA:
Maurice Ravel “Pavane pour une infante défunte”
Mauro Montalbetti “Stanze di lontanan za per orchestra (2023-2024)”
Jean Sibelius “Terza sinfonia in do maggiore, op. 52”
Sala Grande del Teatro Grande di Brescia, Corso Giuseppe Zanardelli 9/A - Brescia
Gli autori Giuliano Amato e Donatella Stasio dialogano con
Luisa Ravagnani, Garante dei detenuti del Comune di Brescia
Carlo Alberto Romano, Docente Università degli Studi di Brescia
I detenuti del Carcere “Nerio Fischione”
Casa Circondariale di Canton Mombello - Nerio Fischione, Via Spalto S. Marco 20 - Brescia
Serata di incontro in occasione del 50° Anniversario della Strage di Piazza delle Loggia
RELATORI:
Andrea Ricci, Avvocato penalista di Brescia, difensore della parte civile Manlio Milani
Federica Paletti, Ricercatrice di Storia del diritto medievale e moderno presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Brescia
MODERATRICE:
Marina Manfredi, Docente di Diritto ed Economia presso l’Istituto G. Falcone
Ingresso libero sino ad esaurimento posti
Istituto Superiore "Giovanni Falcone", via Levadello 10 - Palazzolo sull’Oglio (BS)
La mostra rimarrà aperta dal 11/05/2024 al 05/06/2024.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo nel quale, oltre al saggio critico del curatore, saranno presentate tutte le opere esposte
INCONTRO CON GLI STUDENTI
Gli autori Giuliano Amato e Donatella Stasio incontrano le scuole
Serata di incontro e dialogo in occasione del 50° anniversario
Saluti di Marco Fenaroli, Assessore con delega alle Politiche per la Famiglia, la Persone e Longevità, Welfare e Salute.
Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera
Dialoga con
Manlio Milani, Presidente di Casa della Memoria
La serata sarà coordinata da Andrea Giambartolomei, Giornalista de “lavialibera”
Manlio Milani, presidente dell’Associazione familiari dei caduti di Piazza Loggia e fondatore della Casa della Memoria di Brescia, incontra gli studenti del Collegio Lucchini
Collegio Universitario Luigi Lucchini, Via Senatore Diogene Valotti 3/C-D - Brescia
Proiezione del film-documentario diretto da Paola Castriota
Il racconto delle inchieste sulla Strage di Piazza Loggia a Brescia. Sullo sfondo, la guerra fredda e le strategie della tensione. Indagini, processi, silenzi, e misteriose scomparse nel contesto di un’Italia spaccata tra forze opposte dove le riforme sociali sono ostacolate a colpi di dinamite e tritolo. E ancora: depistaggi di alcuni agenti dei servizi segreti.
A seguito della storica pronuncia della Corte di Cassazione, ripercorriamo le vicende processuali e umane legate alla Strage del 28 maggio 1974.
Sarà presente la regista Paola Castriota e Pietro Garbarino, avv. di parte civile.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti
Ciclo Conferenze: La strage di Piazza della Loggia e la risposta della città tra storia e memoria
Saluto iniziale: Emanuele Moraschini Presidente della Provincia
Intervengono
Laura Castelletti Sindaca di Brescia
Anna Scavuzzo Vicesindaca di Milano
Emily Marion Clancy Vicesindaca di Bologna
Coordina
Massimo De Giuseppe
Salone Vanvitelliano, Palazzo Loggia, Piazza della Loggia - Brescia
Archivio di Stato in collaborazione con Casa della Memoria e Questura di Brescia
Saluti: Direzione Generale Archivi Comune di Brescia
Relatori: Debora Piroli - Direttrice Archivio di Stato di Brescia
Eugenio Rodolfo Spina - Questore di Brescia
Manlio Milani
Il percorso è stato realizzato nell’ambito delle commemorazioni per il 50° anniversario della strage di piazza della Loggia a Brescia il 28 maggio 1974, in collaborazione con la Questura di Brescia e Casa della Memoria di Brescia.
L’esposizione classica del materiale documentario sarà integrata da una proiezione immersiva che, attraverso immagini, documenti d’Archivio e video inediti della Questura di Brescia, narrerà gli antefatti che portarono alla strage, ripercorrerà il giorno della manifestazione e quelli immediatamente successivi.
Il racconto multimediale, crediamo unico esempio tra gli archivi di Stato, è reso possibile grazie al riallestimento della sala mostre effettuato con i finanziamenti previsti dal PNRR, Missione 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - Componente 3 Cultura 4.0 (M1C3-3) - Misura 1 “Patrimonio culturale per la prossima generazione” - Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura” finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU”, per il quale questo Archivio di Stato ha pensato a uno spazio per la rimozione delle barriere cognitive, dotando questo Istituto di tecnologie all’avanguardia per superare quella “diffidenza” che spesso accompagna gli archivi e il patrimonio documentario da essi conservato.
La mostra resterà aperta dal 17/05/2024 al 18/10/2024
Francesco Barilli
Testimone: Manlio Milani
Domenico Guzzo, storico
Il Sistema Bibliotecario Urbano - che comprende la Biblioteca Civica Queriniana, l’Emeroteca e le nove biblioteche di quartiere del Comune di Brescia - partecipa alla memoria e al ricordo in occasione dei 50 anni dalla Strage di Piazza Loggia con una serie di proposte culturali, tutte gratuite e rivolte ai cittadini e alle cittadine della città.
Mostra fotografica di alcune fotografie tratte dall’archivio di Casa della Memoria
Info: Biblioteca Queriniana Tel. 030.297.8208, arota@comune.brescia.it
Inaugurazione della mostra fotografica sulla Strage di Piazza della Loggia in occasione del 50° Anniversario della Strage di Piazza della Loggia e racchiusa all’interno della rassegna “vivilivia”.
Aperta sino al 29 giugno e visitabile negli orari di apertura del Centro Culturale
Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Piazza Vittorio Veneto 14 – Pegognaga (MN)
Racconto a più voci di un’Italia divisa in due, fra trame nascoste e desideri di cambiamento. Spettacolo scritto e realizzato da Zero Beat.
Evento racchiuso all’interno della rassegna “vivilivia”.
Ingresso gratuito
Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Piazza Vittorio Veneto 14 – Pegognaga (MN)
Ricordo del 50° anniversario della Strage di Piazza della Loggia
Intervengono: Lucio Pedroni, presidente ANPI Provinciale di Brescia, ed una rappresentante della Casa della memoria di Brescia
Programma completo nella locandina
Sede ANPI Franciacorta, Piazza Vittorio Emanuele II - Cazzago San Martino (BS)
Ciclo di incontri e presentazione volumi.
Mimmo Franzinelli, Matteotti e Mussolini. Vite Parallele. Dal socialismo al delitto politico, Mondadori, 2024.
Discutono con l’autore:
- Gianfranco Porta, Storico
- Claudia Baldoli, Università degli Studi di Milano
Entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia, 18
Un gruppo di giovani studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, uniti da una passione comune per il cinema e la storia hanno scelto l’ambizioso compito di realizzare un documentario che dia voce alla memoria ed esplori il profondo impatto della tragedia di Piazza Loggia. Un percorso nelle radici storiche della violenza che ha segnato il periodo oscuro degli anni di piombo, arricchito dalla narrazione con le voci dei testimoni diretti e delle figure pubbliche che hanno vissuto quel periodo. Attraverso la commemorazione degli eventi passati, lo scopo principale è stimolare una riflessione riguardo il loro significato nel contesto contemporaneo e la loro eredità per il futuro della collettività. È un impegno emotivo ed intellettuale che desidera lasciare una testimonianza viva alla nostra Città ferita e alla sua comunità.
L’evento verrà presentato durante la Conferenza Stampa del 21 maggio 2024
Info: ufficio.stampa-bs@unicatt.it
Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Trieste 17/b - Brescia
Racconto per immagini realizzato dagli studenti della scuola "Don Paolo Raffelli" di Provaglio d’Iseo liberamente ispirato ai tragici avvenimenti di Piazza Loggia del 28 maggio 1974
Oltre alla presentazione del fumetto si potrà visitare la mostra delle 90 tavole originali.
Monastero di San Pietro in Lamosa, via Monastero 5 - Provaglio d’Iseo (BS)
Serata di incontro in occasione del 50° Anniversario della Strage di Piazza delle Loggia
Saluti:
Giovanni Coccoli, Sindaco di Gussago
Valeria Benedetti, CUPA Gussago
Manlio Milani, Presidente di Casa della Memoria
dialoga con:
Andrea Bianchetti, Avvocato di Parte Civile
Moderatore:
Don Fabio Corazzina
Ingresso libero sino ad esaurimento posti
Sala Civica Camillo Togni, via Giancarlo Peracchia - Gussago (BS)
Incontro dedicato alla commemorazione della Strage, alla riflessione sul presente e sul futuro delle democrazie europee.
L’iniziativa, che intende coinvolgere il mondo sindacale e culturale, sarà orientata alla memoria, alla valorizzazione di testimonianze e riserverà particolare attenzione alla dimensione del futuro delle democrazie.
Intervengono:
Stefano Massini, autore, attore e scrittore
Francesco Palaia, storico Spi Cgil nazionale
Giorgia Serughetti, filosofa politica Università Bicocca Milano
Sergio Sorgi, sociologo e comunicatore
Gianni Cuperlo, deputato
In conclusione Erica Ardenti intervista Tania Scacchetti, segretaria generale Spi Cgil nazionale
Si ringraziano: Casa della Memoria, Centro Teatrale Bresciano, Camera del Lavoro di Brescia
Ingresso su prenotazione: rivolgersi alla sede Spi Cgil di Brescia via Folonari 20
Proiezione di un filmato che racchiude 43 anni di storia, dal titolo: Giugno 2017 - La sentenza si condanna.
Il Parlamento italiano ha promulgato il 9 maggio quale “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice (legge n.56 del 4.6.2007).
La città di Brescia ha voluto tradurre questa indicazione con la realizzazione di un progetto che sottolinei il ricordo delle vittime. La sequenza di formelle (oltre 430), con inciso il nome di una vittima del terrorismo e della violenza politica, ha la sua partenza da Piazza Loggia, per ricordare i concittadini bresciani colpiti in quel luogo il 28 maggio 1974, l’itinerario si snoda poi verso il Castello seguendo la via di Contrada S. Urbano. Casa della Memoria ha deciso di promuovere il progetto “Una formella per ogni vittima” tramite una sottoscrizione con l’acquisto di una cartolina dedicata messa a disposizione dalle varie associazioni culturali, artistiche, sportive, dalle librerie e dai punti vendita di coloro che intenderanno associarsi al progetto. Tutte le cartoline, compilate con l’indirizzo dal sottoscrittore stesso, sono numerate progressivamente e munite di una matrice sulla quale sarà evidenziato l’importo del contributo e i dati del sottoscrittore.
In collaborazione con Comune di Corte Franca con il patrocinio di Comune di Cazzago S.Martino, Cologne, Erbusco, Ome, Palazzolo Sull’Oglio, Paratico, Passirano, Provaglio d’Iseo, Rodengo Saiano e Casa della Memoria
Auditorium 1861 “Unità d’Italia”, Piazza Carlo Cattaneo - Corte Franca (BS)
Il Sistema Bibliotecario Urbano - che comprende la Biblioteca Civica Queriniana, l’Emeroteca e le nove biblioteche di quartiere del Comune di Brescia - partecipa alla memoria e al ricordo in occasione dei 50 anni dalla Strage di Piazza Loggia con una serie di proposte culturali, tutte gratuite e rivolte ai cittadini e alle cittadine della città.
Letture in biblioteca
Per info: Biblioteca Prealpino, tel. 0302977492,
BibliotecaPrealpino@comune.brescia.it
Associazione Culturale Coro Filarmonico di Brescia in collaborazione con Casa della Memoria
Concerto in memoria dei caduti di Piazza della Loggia
W. A. Mozart – Missa Solemnis K139
G. Gozzini – Missa Octofonica OP.1
Coro Filarmonico di Brescia - Coro voci bianche S. Bernardino - Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici.
Direttore: Massimo Mazza
Chiesa Santa Maria del Carmine, Contrada del Carmine - Brescia
Dedalo ensemble
Sulle ali del Novecento XXIX edizione
50 anni dalla strage di Piazza Loggia
Testo: Giovanni Peli
Musiche: Antonio Giacometti
Elaborazioni acusmatiche: Flavio Carlotti
Voce recitante: Giuseppina Turra
Direttore: Vittorio Parisi
Produzione dell’Associazione Dedalo ensamble in collaborazione con l’Associazione Nuova Consonanza Roma e Casa della Memoria Brescia
Il lavoro si pone come voce, in sé polifonica, di più generazioni di bresciani che testimoniano con la stessa loro vita, che è fatta anche di mancata partecipazione e a volte di mancata attenzione, il peso di un crimine così enorme da tenerci ancora col fiato sospeso. Non accettando che il ricordo non sia incarnato e che resti solo occasione retorica di commemorazione, col rischio di depotenziare la possibilità di confronto con la Storia, si propone un canto continuo, un realistico invito a portare nel futuro il senso civico, l’onestà, la ricerca della verità.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
FONDAZIONE BRESCIA MUSEI
Visita teatralizzata in collaborazione con l’Associazione “In cerca d’autore” in occasione del cinquantenario della strage di Piazza Loggia. Alcune letture accompagnano il percorso della mostra fotografica di Maurizio Galimberti. Brescia, Piazza Loggia 1974.
Il momento in cui la nostra città è stata ferita, il ricordo di chi c’era, lo sforzo di chi ha provato a raccontarlo, il dolore di che è sopravvissuto, la tenacia di chi non si è arreso alla pioggia, alla violenza, al silenzio. Un ritratto di chi è rimasto per sempre in quella piazza.
In collaborazione con l’Associazione “In cerca d’autore”
Informazioni:
Ritrovo: presso la biglietteria del Museo di Santa Giulia
Durata: ore 1 circa
Costo: 17 euro
informazioni e prenotazioni https://www.bresciamusei.com/evento/pioveva-quella-mattina/
Gruppo Vocale “Cantores Silentii”
Associazione Culturale - APS
“Continus in contini locis”
Rassegna polifonica nel 450° anniversario della scomparsa del compositore bresciano Giovanni Contino
Ingresso libero
Il concerto vedrà la partecipazione del Coro e dell’ensamble “Città di Brescia”, di tre solisti e di un pianista.
Pedalata di impegno civile antifascista a ricordo dei caduti di Piazza della Loggia Brescia
Successivamente si recheranno presso le scuole dove 5 dei caduti svolgeranno la professione di insegnante: dall’Istituto Castelli ITIS (Alberto Trebeschi), all’Istituto Gambara (Clementina Calzari Trebeschi), al Liceo Arnaldo (Giulietta Banzi Bazoli), alla Scuola media Bettinzoli (Livia Bottardi Milani) e infine alla Scuola media di Mont’Isola (Luigi Pinto).
Istituto Superiore “Benedetto Castelli”, Via Antonio Cantore 9 - Brescia
Assemblea generale nazionale FLC CGIL
Assemblea generale regionale FLC CGIL Lombardia
Assemblea generale provinciale FLC CGIL Brescia
PROGRAMMA:
Ore 08.30 Inaugurazione della mostra documentaria “Non potevamo che essere li”
Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL
Giusto Scozzaro, responsabile Archivio storico FLC CGIL
Tommaso Cerusici, curatore archivio FLC CGIL c/o Camera del Lavoro di Reggio Emilia
Romeo Guarnieri, autore de “Le radici e le ali”
Ore 09.00 Accoglienza dei componenti gli organismi dirigenti, delle autorità, degli invitati, degli ospiti
Ore 09.15 Prima sessione “Memoria, quei terribili mesi e anni, il sindacato in campo”
Apertura dei lavori: proiezione video
Insediamento della Presidenza congiunta
Saluti istituzionali
Saluto di Antonella Poli, segretaria generale FLC CGIL Brescia
Ore 09.35 “Quella strage e noi, ieri ed ancora oggi. Per non dimenticare”
Relazione di Gianna Fracassi, segretario generale FLC CGIL
Ore 10.00 Intervento di Benedetta Tobagi
Scrittrice, ricercatrice, autrice, fra l’altro, di
“Una stella incoronata di buio. Storia di una strage infinita” e di “Segreti e lacune. Le stragi tra servizi segreti, magistratura e governo”
Ore 10.20 Interventi
Ore 11.20 Intervento di Massimiliano De Conca, segretario generale FLC CGIL Lombardia
Ore 11.30 Intervento di Manlio Milani
Presidente dell’”Associazione dei familiari dei caduti di Piazza della Loggia”
Fondatore della “Casa della Memoria” di Brescia
Ore 11.50 Incontro e saluto con i famigliari dei caduti di Piazza della Loggia
Ore 12.00 Intervento di Massimo Baldacci
Professore ordinario di Pedagogia generale, Università di Urbino
Presidente nazionale dell’Associazione professionale “Proteo fare-sapere”
Ore 12:20 Concorso Proteo - FLC CGIL “Verso il 28 maggio, nel 50° della strage di Piazza della Loggia”
Ore 13.00 “La CGIL allora come ora”
Francesco Bertoli, segretario generale dela camera del lavoro di Brescia
Ore 13.15 Sospensione dei lavori - Pausa pranzo
Ripresa dei lavori
Ore 14.30 Seconda sessione “Contro ogni intolleranza, il rigurgito neofascista, il ruolo della scuola pubblica e degli insegnanti”
Ore 14.35 “Il neo fascismo oggi” Paolo Berizzi, giornalista de “La Repubblica”, autore, fra l’altro, di:
“Bande nere”, “NazItalia”, “L’educazione di un fascista”, “E’ gradita la camicia nera. Verona la città laboratorio dell’estrema destra tra l’Italia e l’Europa”
Ore 14.55 “Il sapere per la democrazia, la complessità contro …”
Tomaso Montanari, Professore ordinario di Storia dell’arte moderna, Rettore dell’Università per stranieri di Siena
Ore 15.15 Intervento di Rosy Bindi
Già Ministra della Sanità, delle Politiche per la famiglia, Presidente della Commissione parlamentare antimafia
Ore 15.35 Interventi
Ore 17.00 Intervento di Alessandro Pagano Segretario generale CGIL Lombardia
Ore 17.20 Interventi
Ore 18.00 Conclusioni di Maurizio Landini, segretario generale CGIL
Ore 18.30 Lettura e votazione della dichiarazione antifascista
Ore 19.00 Chiusura dei lavori
Istituto Superiore “Benedetto Castelli”, Via Antonio Cantore 9 - Brescia
Collusioni e strategia della tensione in Irlanda e in Italia
Intervento di:
Alfredo Bazoli, Senatore della Repubblica
Margaret Urwin, Coordinatrice di Justice for the Forgotten
Enrico Terrinoni, Professore di letteratura inglese all’Università per stranieri di Perugia.
Coordina: Mario Maviglia, Presidente della Commissione scuola ANPI “Dolores Abbiati” di Brescia.
Saluti: Lucio Pedroni, Presidente provinciale dell’ANPI di Brescia
Marco Fenaroli, Assessore del Comune di Brescia
Ingresso libero
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia, 18
Affinché il grande valore documentale delle fotografie scattate il 28 maggio 1974 non rischi il pericolo di rimanere prigioniero del ruolo di una semplice testimonianza e di un corredo iconico al servizio di scritture in grado di ritagliare una traccia di storia, è necessario reinterpretare quegli scatti con una proposta diversa.
Maurizio Galimberti riesce a musealizzare quelle fotografie e, senza minimamente alterarne la sostanza, le trasforma in un percorso creativo del proprio pensiero: le scompone e le ricompone con un processo che mette bene in evidenza tutti gli elementi che le costituiscono per restituircele con una diversa cifra della loro drammaticità. Quegli scatti visti e rivisti, pur capaci di sopravvivere all’inevitabile perdita di interesse, ci vengono riproposti in modo nuovo e sorprendente, frutto di un colto approccio e una tecnica fotografica, quella delle Polaroid, che per Galimberti significa apporre il timbro del proprio stile.
Ecco allora che in quest’ultimo suo lavoro immagini, manifesti, carte d’identità, articoli di giornale e disegni di bambini, con le sue manipolazioni, diventano oggetto di culto, entrano a pieno titolo in quel mondo che va oltre i confini della semplice fotografia e diventano opera d’arte. Opere che, oltre ad aggiungere interesse, sono in grado, senza didascalie aggiunte, di celebrare, ampliandola, la tensione di un evento e di offrire a chi vi si pone davanti ulteriori spunti di riflessione.
Non un semplice esercizio di stile o l’esaltazione di un fattore tecnico ma bensì la consapevolezza di trattare un argomento che la storia ha già consacrato e posto negli archivi della memoria.
Se l’iconografia della piazza della Loggia a Brescia tornerà a vivere con rinnovata attenzione, una gran parte di merito sarà anche da attribuire a Maurizio Galimberti, capace di proporre un linguaggio della fotografia autoriale che si nutre di ricerche e di sperimentazioni partendo da lontano, rifiutando casuali improvvisazioni e confermando una profonda conoscenza del mezzo, delle sue potenzialità e del grande valore comunicativo.
Associazione Filarmonica “Isidoro Capitanio” - Banda cittadina di Brescia
Concerto in ricordo delle vittime della strage
Brani:
- Marcia funebre di Chopin
- “Mille millia passuum - 28 maggio 1974 - Per non dimenticare”
Compositore: Tommaso Ziliani
orchestra di fiati, mezzosoprano, fisarmonica
Il Sistema Bibliotecario Urbano - che comprende la Biblioteca Civica Queriniana, l’Emeroteca e le nove biblioteche di quartiere del Comune di Brescia - partecipa alla memoria e al ricordo in occasione dei 50 anni dalla Strage di Piazza Loggia con una serie di proposte culturali, tutte gratuite e rivolte ai cittadini e alle cittadine della città.
Con la partecipazione del Gruppo di Lettura dela biblioteca e Gruppo OpenLab di Ambiente Parco
Per info: Biblioteca Torrelunga - tel. 0302977498,
BibliotecaTorrelunga@comune.brescia.it
Il Sistema Bibliotecario Urbano - che comprende la Biblioteca Civica Queriniana, l’Emeroteca e le nove biblioteche di quartiere del Comune di Brescia - partecipa alla memoria e al ricordo in occasione dei 50 anni dalla Strage di Piazza Loggia con una serie di proposte culturali, tutte gratuite e rivolte ai cittadini e alle cittadine della città.
Letture itineranti per i quartieri di Casazza e San Bartolomeo
Per info: Biblioteca Casazza - tel. 0302977491
BibliotecaCasazza@comune.brescia.it
61°Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
Filarmonica del Festival
I Virtuosi Italiani
Pier Carlo Orizio direttore
Ensemble Vocale Continuum
Luigi Azzolini maestro del coro
Valentina Farcas soprano
Anke Vondung mezzosoprano
Moritz Kallenberg tenore
Benjamin Appl bass
Mozart: Ave Verum K618
Mozart: Requiem in re minore per soli, coro e orchestra K626
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Chiesa di San Francesco, Via San Francesco d’Assisi 1 - Brescia
In occasione del 50° Anniversario della Strage di Piazza della Loggia
Introduzione di
Giovanni Ernesto Fenaroli, testimone presente ai fatti
Proiezione di due filmati:
La strage degli innocenti - di Silvano Agosti
Story of Violence - Intervista a Manlio Milani, Presidente di Casa della Memoria
Ingresso Libero
Sala Polifunzionale "Romanino", ex Asilo Statale, via Isonni - Pisogne (BS)
Il Sistema Bibliotecario Urbano - che comprende la Biblioteca Civica Queriniana, l’Emeroteca e le nove biblioteche di quartiere del Comune di Brescia - partecipa alla memoria e al ricordo in occasione dei 50 anni dalla Strage di Piazza Loggia con una serie di proposte culturali, tutte gratuite e rivolte ai cittadini e alle cittadine della città.
Letture in biblioteca
Per info: Biblioteca Parco Gallo, Tel. 030.2977496,
BibliotecaParcoGallo@comune.brescia.it
Biblioteca Comunale Parco Gallo, Via Privata de Vitalis 46 - Brescia
Inaugurazione della Biblioteca Scolastica dedicata alla memoria di una delle vittime della Strage di Piazza Loggia, nonché docente dell’Istituto, Livia Bottardi Milani.
Nel 2022 la biblioteca subì numerosi danni a causa di violente piogge e il 28 maggio, data di particolare importanza, sarà nuovamente resa accessibile dopo i lavori antisismici e di sistemazione.
All’evento saranno presenti la Sindaca di Brescia Laura Castelletti, la Giunta Comunale di Brescia, Presidente e Giunta della Provincia di Brescia, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e Università Statale, Fondazione Trebeschi, Fondazione Micheletti, Rappresentanze sindacali CGIL, CISL, UIL, l’Associazione Amici di Bottonaga.
Il Sistema Bibliotecario Urbano - che comprende la Biblioteca Civica Queriniana, l’Emeroteca e le nove biblioteche di quartiere del Comune di Brescia - partecipa alla memoria e al ricordo in occasione dei 50 anni dalla Strage di Piazza Loggia con una serie di proposte culturali, tutte gratuite e rivolte ai cittadini e alle cittadine della città.
Letture a cura delle lettrici dell’Associazione Topi di Biblioteca dirette dall’attore Daniele Squassina Sarà occasione per ricordare Redento Peroni, sopravvissuto alla Strage.
Per info: Biblioteca del Villaggio Sereno - Associazione Topi di Biblioteca segreteria@topidibiblioteca.it
In occasione del 50° anniversario della Strage di Piazza della Loggia Pino Notarnicola dialoga col Prof. Luigi Mahony già docente di storia e filosofia al Liceo Calini di Brescia
Con il patrocinio del comune di Corte Franca
Saluti istituzionali:
Maria Aida Episcopo, Sindaca di Foggia
Giuseppe Nobiletti, Presidente Provinciale di Foggia
Intervengono:
Laura Castelletti, Sindaca di Brescia
Manlio Milani, Presidente Associazione Caduti di Piazza della Loggia
Gianni Palma, Segretario Generale Camera del Lavoro CGIL Foggia
Ferdinando Pappalardo, Vice Presidente Nazionale ANPI
Giovanni Pellegrino, già Presidente Commissione Parlamentare sulle stragi
Coordina:
Lello Saracino, Giornalista
Sala del Tribunale, Palazzo Dogana, Piazza XX Settembre 22 – Foggia
Interverranno
- Flaviano Mattiotti, sindaco del comune di Manerba del Garda
- Alessandro Centonze, consigliere della Corte di Cassazione
- Benito Melchionna, procuratore emerito della repubblica
- Simona Tironi, ass. istruzione, formazione, lavoro - regione Lombardia
Ospiti d’onore:
- Manlio Milani, presidente della Casa della Memoria
- Bernardo Zambarda, familiare di una delle vittime
Modera: Alessia Bronico
Con il patrocinio del comune di Manerba del Garda
Palazzetto dello Sport di Manerba d/G, via della Selva 12 - Manerba del Garda (BS)
La Fondazione "Luigi Micheletti", in collaborazione con la Fondazione Clementina Calzari Trebeschi e con la Casa della Memoria, organizza la presentazione del volume di Dino Greco Il Bivio - Dal golpismo di stato alle brigate rosse. Come il caso Moro ha cambiato la storia d’Italia
Discutono con l’autore:
Paolo Corsini, presidente della fondazione "Luigi Micheletti"
Stefania Limiti, giornalista e saggista
Paolo Zanini, Università Statale di Milano
Modera: Massimo Tedeschi, giornalista e scrittore
Entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
Proiezione riservata su invito del docufilm “Piovere addosso. La strage di Piazza della Loggia nel racconto di Manlio Milani”
Il culmine della strategia della tensione in Italia, l’esplosione della violenza politica durante una manifestazione antifascista nel maggio 1974 a Brescia, riaffiora dalla memoria di un suo testimone.
Autori: Fabio Fiandrini e Marta Pettinari
Riprese: Giacomo Bolzani e Fabio Fiandrini
Regia: Fabio Fiandrini
Organizzazione: Marta Pettinari
Produzione: La Nave Europa Associazione culturale
Co-produzione e Distribuzione: Grufo e Grufo SRLS
Proiezione riservata su invito
Una proiezione per la cittadinanza in prima nazionale sarà prevista in autunno 2024.
Cinema Teatro Sereno, Villaggio Sereno, Traversa Dodicesima 158 - Brescia
In occasione del 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia, MANLIO MILANI, Presidente di Casa della Memoria incontra gli studenti e le studentesse dell’Istituto Tecnico Statale Machina Lonati di Brescia.
Mattinata di incontro che avverrà all’interno della lezione del corso di Digital Marketing 1° anno tenuta dal Prof. Andrea Cittadini, giornalista di Teletutto.
Gli studenti, guidati dal docente, hanno realizzato un podcast di narrazione, da parte dei giovani, della strage di Piazza Loggia.
FONDAZIONE BRESCIA MUSEI
Visita teatralizzata in collaborazione con l’Associazione “In cerca d’autore” in occasione del cinquantenario della strage di Piazza Loggia. Alcune letture accompagnano il percorso della mostra fotografica di Maurizio Galimberti. Brescia, Piazza Loggia 1974.
Il momento in cui la nostra città è stata ferita, il ricordo di chi c’era, lo sforzo di chi ha provato a raccontarlo, il dolore di che è sopravvissuto, la tenacia di chi non si è arreso alla pioggia, alla violenza, al silenzio. Un ritratto di chi è rimasto per sempre in quella piazza.
In collaborazione con l’Associazione “In cerca d’autore”
Informazioni:
Ritrovo: presso la biglietteria del Museo di Santa Giulia
Durata: ore 1 circa
Costo: 17 euro
informazioni e prenotazioni https://www.bresciamusei.com/evento/pioveva-quella-mattina/
Serata di incontro e dialogo in occasione del 50° Anniversario della strage di Piazza della Loggia
Pierpaolo Prati, Giornale di Brescia dialoga con:
Manlio Milani, Presidente di Casa della Memoria
interverrà
Marianna Baldo, Manerbio Week
Parte giornalistica e di introduzione a cura di Mauro Begnamini, (Lodi Crema TV)
Musica a cura di Cristian Mondini
La serata di approfondimento sulle tematiche della strage di Piazza della Loggia è organizzata dall’Unità Pastorale "Regina della Famiglia" (comprendente le Parrocchie di Brandico, Mairano, Pievedizio e Longhena) tramite il Gruppo Teatro di Brandico
L’intervista a Manlio Milani sarà inframmezzata da letture a tema del Gruppo Teatro di Brandico e da canzoni del periodo
FONDAZIONE BRESCIA MUSEI
Visita teatralizzata in collaborazione con l’Associazione “In cerca d’autore” in occasione del cinquantenario della strage di Piazza Loggia. Alcune letture accompagnano il percorso della mostra fotografica di Maurizio Galimberti. Brescia, Piazza Loggia 1974.
Il momento in cui la nostra città è stata ferita, il ricordo di chi c’era, lo sforzo di chi ha provato a raccontarlo, il dolore di che è sopravvissuto, la tenacia di chi non si è arreso alla pioggia, alla violenza, al silenzio. Un ritratto di chi è rimasto per sempre in quella piazza.
In collaborazione con l’Associazione “In cerca d’autore”
Informazioni:
Ritrovo: presso la biglietteria del Museo di Santa Giulia
Durata: ore 1 circa
Costo: 17 euro
informazioni e prenotazioni https://www.bresciamusei.com/evento/pioveva-quella-mattina/
81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
Fondazione Ente dello Spettacolo e Università Cattolica del Sacro Cuore
1974. La Strage di Brescia è un documentario di 94 minuti realizzato da un ampio team di studenti del Dams in occasione del 50° Anniversario della strage di Piazza Loggia. Il documentario, che nasce in dialogo con la Casa della memoria di Brescia, racconta un arco temporale molto ampio, partendo dall’illusione del boom economico, spiegando la nascita e lo sviluppo del periodo stragista e presentando ovviamente il racconto della giornata. La narrazione è integrata da interviste a storici e testimoni diretti degli avvenimenti.
Gli studenti Marina Di Maggio e Carlo Porteri presenteranno estratti del loro lavoro e dialogheranno con i produttori Mario Congiusti e Anna Giada Altomare, soci della casa di produzione e distribuzione Another Coffee stories.
Introduce
Massimo Locatelli, Professore ordinario di Cinema, fotografia e televisione, Università Cattolica del Sacro Cuore
Intervengono
Carlo Porteri, Autore e Regista
Marina Di Maggio, Aiuto regista
Mario Congiusti, Produttore, Another Coffee Stories
Anna Giada Altomare, Another Coffee Stories
Modera
Cristiano Bolla, E-Duesse
Sala Tropicana 2, Hotel Excelsior, Lungomare Guglielmo Marconi 41, Venezia
Interventi:
- Autorità locali
- Console Generale degli Stati Uniti d’America
- Enrico Gregorelli, studente - Istituto Tartaglia-Olivieri Brescia - vincitore Concorso “Le Torri Gemelle tra memoria e futuro”.
Parco Torri Gemelle, Via Spalti San Marco, Via XXV Aprile - Brescia
Progetto artistico creativo realizzato dagli ospiti del Centro Residenziale per disabili G. Tonini - G. Boninsegna di Brescia.
INTERVENTI:
- Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia
- Salvoni Stefano, Presidente Coopoerativa Sociale ONLUS “G. Tonini - G. Boninsegna” s.c.s.
- Marco Trabucchi, Direttore Scientifico Gruppo di ricerca geriatrica di Brescia
- Voci dei protagonisti/artisti
- Introduce: Marco Fenaroli, Assessore del Comune di Brescia-CdM
LE OPERE SARANNO ESPOSTE PRESSO LA GALLERIA DI PALAZZO MARTINENGO DELLE PALLE FINO AL 4 OTTOBRE 2024
Ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 16.00
PER ACCEDERE ALLA MOSTRA È NECESSARIO RIVOLGERSI ALLA SEDE DELL’ ASSOCIAZIONE CASA DELLA MEMORIA
Via San Martino della Battaglia, 18 - Brescia Tel. 0302978253
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
Racconto di un percorso "Dalla violenza al riconoscimento"
Dialogano:
- Susanna Vezzadini, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Bologna
- Sergio Ucciero
Introducono e moderano:
- Carlo Alberto Romano, Professore di Criminologia, Università degli studi di Brescia
- Valeria Cominotti, Avvocata, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia
Con il pianista Cyrille Lehn
In collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Brescia
Si ringrazia Casa della Memoria per il prezioso contributo
Al termine della proiezione la regista Giulia Giapponesi conversa con Adelaide Baldo psicoterapeuta
Il film racconta la storia di 85 volontari che hanno portato a termine i viaggi che le vittime della strage non hanno potuto completare. Il titolo del film prende spunto da una frase di Miriam Ridolfi (all’epoca assessora del Comune di Bologna che coordinò i soccorsi durante la strage), da lei pronunciata durante quella che è stata la sua ultima intervista prima della morte avvenuta nel maggio 2023.
Progetto ‘A Destino’ è stato realizzato in collaborazione con l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, l’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione e la casa di produzione Codalunga.
Al termine della proiezione il regista Simone Massi conversa con Massimo Morelli critico cinematografico
Nel 1918 Zelinda è una bambina contadina con la madre in cielo e il padre in guerra. Le tocca smettere l’infanzia e indossare la casa, i fratelli, la stalla e le bestie. Un giorno Zelinda torna ad avere una madre e un padre. Alla fiera del paese la bambina si stringe al babbo e spalanca gli occhi per far posto a tutte le cose che le si parano davanti. Vere o immaginate che fossero, Zelinda quelle cose ormai le ha viste e si è fatta una sua idea di come gira il mondo. Gira così velocemente che di colpo la sua storia diventa quella di un’altra. Nel 1943 Assunta è una bambina contadina che sta in equilibrio su una gamba, con la testa guarda il cielo e tiene il piede in guerra (un’altra!). Ma appena ne ha modo Assunta si cuce un vestito colorato, fa un saltello e hop! la guerra era tutto uno scherzo, o comunque adesso non c’è più. La guerra (forse!) non c’è più e con essa scompare un mondo intero: un salto più grande di quel che sembrava.
Nel 1978 Icaro è un bambino contadino che gira in tondo attorno al niente. È stato sognato tanti anni prima e deve fare e farà quello che non è stato possibile per sua madre e sua nonna. E per chi è venuto prima di loro. E prima ancora. E prima ancora.
“Si può vivere in paradiso sapendo di avere l’inferno accanto?”
Gad Lerner si misura con il fanatismo identitario che ha contagiato i due popoli in guerra. Da ebreo per il quale Israele ha significato salvezza, deve fare i conti con l’esclusivismo e il tribalismo della destra sionista. Le spaccature della società israeliana, il rinchiudersi in se stesse delle Comunità ebraiche della diaspora, che si sentono incomprese e lanciano accuse di antisemitismo a chi solidarizza con i palestinesi, riportano alle domande cruciali che già si poneva Primo Levi: che futuro può avere questo Israele? che funzione può esercitare il filone ebraico della tolleranza?
Introduce e modera Emanuela Zanotti giornalista e scrittrice
Librixia - Area meeting Agro Bresciano Arena, piazza Vittoria - Brescia
La Sezione ANPI Viadanese “Lucia Sarzi” organizza un incontro di testimonianza in occasione del 50° anniversario di Piazza della Loggia.
Manlio Milani. Presidente di Casa della Memoria di Brescia incontra gli studenti e le studentesse delle classi quinte dell’Istituto Superiore “E. Sanfelice” di Viadana.
Coordina i lavori Paola Longari, presidente ANPI Mantova
Istituto Superiore E. Sanfelice, Viale Ettore Sanfelice 8 - Viadana (MN)
Presentazione dell’iniziativa: Paola Longari, Presidente ANPI Mantova
Le ragioni di quella strage: cosa accadeva in quegli anni, quel terribile giorno a Brescia, la storia processuale, Manlio Milani, Presidente di Casa della Memoria di Brescia.
Vecchi e nuovi fascismi, Carlo Ghezzi, Vicepresidente nazionale dell’ANPI
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.anpiviadaneseluciasarzi.it
Istituto Superiore E. Sanfelice, Viale Ettore Sanfelice 8 - Viadana (MN)
Il processo di integrazione di giuliani e dalmati nell’Italia del secondo novecento, attraverso le vicende di Brescia
Intervengono: l’autore Giovanni Spinelli, Raul Pupo, Valerio Di Donato.
Alla copiosa produzione storiografica degli ultimi cinque lustri su fenomeni e cause che generarono l’esodo di istriani, fiumani e dalmati non è ancora corrisposto sin qui, nell’insieme, un pari sforzo ricostruttivo e d’indagine dedicato al lungo, complesso e travagliato percorso di inserimento dei profughi adriatici nella società italiana del secondo dopoguerra: una dimensione dell’esperienza dell’esodo, questa, non meno interessante sotto il profilo storico, rispetto a quella dell’abbandono delle terre d’origine, e non meno viva nel bagaglio di memoria individuale e collettiva dei profughi. Questo volume si propone di contribuire a colmare in parte tale scarto.
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
La strage che il 28 maggio 1974 insanguina Piazza della Loggia di Brescia, costituisce evento periodizzante per la storia italiana e la nostra memoria collettiva.
La ricerca proposta in questo volume inquadra il contesto storico-politico degli anni di piombo, e analizza in profondità i vari aspetti della memoria attraverso un palco privilegiato e particolare: quello delle annuali celebrazioni organizzate in questi (primi) cinquant’anni dalle Associazioni impegnate a ricordare e rammemorare quella tragica giornata.
Flavio Ferri dialoga con Gianfranco Porta - Storico
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
In scena: Elena Ruzza
Testo a cura di: Davide Rigallo
Elaborazione drammaturgica: Elena Ruzza
Collaborazioni:
- Stefania Barzon, psicologa e psicoterapeuta;
- Matteo Cantamessa, digital creator;
- Claudio Geymonat, giornalista, coordinatore riforma.it portale della Chiesa Valdese in Italia;
- Gian Mario Gillio, giornalista, portavoce di Articolo 21 Piemonte;
Con la partecipazione straordinaria di Manlio Milani, Presidente Associazione Familiari dei Caduti della strage di Piazza della Loggia.
Produzione Associazione Culturale Terra Terra
Co Produzione 8 per mille Valdese.
In collaborazione con Articolo 21 Piemonte; Riforma.it; Zonafranca spazi interculturali ETS
a cura della Fondazione Nilde Iotti e con la prefazione di Livia Turco
Presentazione nuova edizione del Libro “Per non continuare il Silenzio...” a cura dell’AIED di Brescia sezione Livia Bottardi Milani pubblicata per la prima volta nel 1975 in ricordo delle donne decedute in Piazza Loggia il 28.05.1974.
La pubblicazione ripercorre il grande impegno che le vittime hanno profuso per migliorare la condizione femminile del tempo, compresa la campagna per il referendum abrogativo sul divorzio e di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario, che come è stato appurato in sede giudiziaria risulta prodromico alla strage.
Livia Turco dialoga con Daria Gabusi, Storica e Gianfranco Porta, Storico
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Lo spettacolo di teatro canzone che si propone - appositamente concepito nel cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia a Brescia - è una straordinaria lezione di storia cantata.
Orchestrando i canti d’epoca, i racconti, le testimonianze e alcune nuove canzoni scritte per l’occasione, si racconta - nel quadro della guerra fredda - la contestazione giovanile, le lotte sindacali, Piazza Fontana, i depistaggi, la misteriosa fine di Pinelli, Piazza Loggia, il treno Italicus, la stazione di Bologna.
Alessio Lega, cantastorie, musicista e scrittore attivissimo - due targhe del Premio Tenco, migliaia di spettacoli per adulti e bambini - canta, interpreta e racconta le tante storie che fanno la nostra storia civile e collettiva. Con lui il fisarmonicista Guido Baldoni, virtuoso e discreto tessitore di armonie.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sarà presente il regista del film: Silvano Agosti
La strage di Brescia, del 28 maggio 1974, in Piazza della Loggia,durante una manifestazione contro il fascismo, esplode una bomba.Muoiono, dilaniate, otto persone. I feriti saranno 102. Silvano Agostiè tra i pochi che realizzò riprese video nei giorni immediatamentesuccessivi all’evento. Registrò anche la giornata dei funerali, durantela quale le massime cariche dell’autorità, compreso il Presidente dellaRepubblica, Giovanni Leone, vennero fischiate e contestate dalla folla.
Il film è stato realizzato nel 1974.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il processo di integrazione di giuliani e dalmati nell’Italia del secondo novecento, attraverso le vicende di Brescia
Dialogano con l’autore Giovanni Spinelli, Raul Pupo e Valerio Di Donato.
Alla copiosa produzione storiografica degli ultimi cinque lustri su fenomeni e cause che generarono l’esodo di istriani, fiumani e dalmati non è ancora corrisposto sin qui, nell’insieme, un pari sforzo ricostruttivo e d’indagine dedicato al lungo, complesso e travagliato percorso di inserimento dei profughi adriatici nella società italiana del secondo dopoguerra: una dimensione dell’esperienza dell’esodo, questa, non meno interessante sotto il profilo storico, rispetto a quella dell’abbandono delle terre d’origine, e non meno viva nel bagaglio di memoria individuale e collettiva dei profughi. Questo volume si propone di contribuire a colmare in parte tale scarto.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia