EVENTI


SABATO
17 MAGGIO 2025

Covando un mondo nuovo, Viaggio tra le donne degli anni Settanta

Sala del Camino, Palazzo Martinengo, via S. Martino della Battaglia 18, Brescia
ore 17:00

GIOVEDI
22 MAGGIO 2025

Piovere addosso. La strage di piazza Loggia nel racconto di Manlio Milani

Oratorio Ludovico Pavoni, via Castello 3, Rodengo Saiano
ore 20:00, ingresso libero fino ad esaurimento posti

SABATO
24 MAGGIO 2025

La memoria e la lotta. Calendario intimo della Repubblica.

Sala del Camino, Palazzo Martinengo, via S. Martino della Battaglia 18, Brescia
ore 17:00

SABATO
24 MAGGIO 2025

Concerto in memoria dei caduti di piazza Loggia

Chiesa di Santa Maria del Carmine, Contrada del Carmine, Brescia
20:45

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Testimonianza di Casa della Memoria all'Università di Saarbrücken

Campus GEB, palazzo C5.3, Aula 0.24
ore 14:00-15:00

MERCOLEDI
04 GIUGNO 2025

Giustizia riparativa, diritto e memoria

CTM Rezzato, via IV Novembre 1918, 191, Rezzato (BS)
20:45

SABATO
14 GIUGNO 2025

1+50. Conferenza per il 51° anniversario della strage di piazza della Loggia, alla luce dei processi in corso

Sala Centro Sociale "I pini", via Montessori 10/12, Salò (BS)
15:30

EVENTI PASSATI


2025

SABATO
10 MAGGIO 2025

Concerto per le vittime del terrorismo

Nuovo Teatro Borsoni, via Milano 83, Brescia
18:30, ingresso libero

VENERDI
09 MAGGIO 2025

1974: l'eco della strage, Passeggiata tra luoghi simbolo e libri

Ritrovo presso Biblioteca Largo Torrelunga, Largo Torrelunga 6, Brescia
15:30-16:30

VENERDI
09 MAGGIO 2025

Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo

Stele dei caduti in piazza della Loggia, Brescia
ore 10:00

MARTEDI
29 APRILE 2025

Incontro con gli studenti dell'Istituto Gigli di Rovato

Aula Paolo VI - Via Europa, 46/D, 25038 Rovato BS, Italia
Mattinata

GIOVEDI
24 APRILE 2025

La resistenza delle donne

Teatro Centro Lucia, Botticino
ore 20:30 - ingresso libero fino ad esaurimento posti

GIOVEDI
24 APRILE 2025

Risonanze di libertà. Arte e Resistenza nell'Italia contemporanea.

Teatro Sociale, via Felice Cavallotti 20, Brescia
ore 21:00 - Prenotazione obbligatoria a partire dalle ore 10:00 del 14 aprile tramite il Qr Code della locandina

MERCOLEDI
23 APRILE 2025

E questo è il fiore .... Concerto per gli 80 anni della Liberazione

Auditorium San Barnaba, corso Magenta 44, Brescia
ore 20:30

MERCOLEDI
09 APRILE 2025

Incontro con gli istituti scolastici di Salò

Biblioteca di Salò, Salotto della Cultura e Aula magna Liceo fermi

2024

LUNEDI
16 DICEMBRE 2024

“Al buio la musica è più forte” un concerto civile

Teatro Sant'Afra, Vicolo dell’ Ortaglia 6, Brescia
ORE 20.30

MERCOLEDI
04 DICEMBRE 2024

Proiezione del documentario: “Il coraggio della libertà - settant’anni di generazioni consapevoli”

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

LUNEDI
02 DICEMBRE 2024

A chi non c'era

Teatro Mina Mezzadri, Contrada Santa Chiara 50 - Brescia
ORE 20.30

MERCOLEDI
27 NOVEMBRE 2024

Concerto di musica classica dedicato al 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia

Teatro Sancarlino, Corso Giacomo Matteotti 6, Brescia
ORE 20.30

SABATO
16 NOVEMBRE 2024

Presentazione libro “Dopo l’esodo: da profughi a cittadini”

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

VENERDI
15 NOVEMBRE 2024

Proiezione del film “Brescia 1974. Strage di innocenti”

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

GIOVEDI
14 NOVEMBRE 2024

Il suono della tensione: una memoria cantata

Teatro Borsoni, Via Milano 83, Brescia
ORE 20.30

GIOVEDI
07 NOVEMBRE 2024

Presentazione del libro “Leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”

Presso aula “Falcone Borsellino” Casa dei Mercanti, Facoltà di Giurisprudenza, Via G. Mameli 27, Brescia
ORE 18.00

DOMENICA
27 OTTOBRE 2024

Spettacolo teatrale sulla Strategia della Tensione in Italia

Teatro Garibaldi, Via Partigiani 4 - Settimo Torinese (TO)
ORE 15.30 - TORINO

MERCOLEDI
23 OTTOBRE 2024

Presentazione libro “Storia e memoria di una strage. Piazza Loggia 1974. Ricordare e rammemorare"

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

DOMENICA
06 OTTOBRE 2024

Presentazione libro “Dopo l’esodo: da profughi a cittadini”

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 17.30 - EVENTO ANNULLATO A DATA DA DESTINARSI

SABATO
05 OTTOBRE 2024

L’Italia nella strategia della tensione: Piazza della Loggia

Istituto Superiore E. Sanfelice, Viale Ettore Sanfelice 8 - Viadana (MN)
DALLE ORE 16.00 ALLE 18.00 - MANTOVA

SABATO
05 OTTOBRE 2024

Incontro con il testimone della storia

Istituto Superiore E. Sanfelice, Viale Ettore Sanfelice 8 - Viadana (MN)
DALLE ORE 9.00 ALLE 13.00 PER GLI STUDENTI - MANTOVA

GIOVEDI
03 OTTOBRE 2024

Presentazione libro “Gaza - Odio e Amore per Israele”

Librixia - Area meeting Agro Bresciano Arena, piazza Vittoria - Brescia
ORE 18.00

MERCOLEDI
02 OTTOBRE 2024

Proiezione del film: “Invelle”

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
DALLE ORE 9.00 ALLE 13.00 PER GLI STUDENTI - MANTOVA

MERCOLEDI
25 SETTEMBRE 2024

Proiezione del film: “Quel dolore non è immobile”

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

LUNEDI
23 SETTEMBRE 2024

Giustizia, anche riparativa: la necessita di procedere, accanto e oltre il giudizio

Tensostruttura, Piazza del Mercato - Brescia
ORE 17.00

VENERDI
13 SETTEMBRE 2024

Inaugurazione della mostra “Il giardino incantato”

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 17.00

MERCOLEDI
11 SETTEMBRE 2024

Commemorazione ufficiale Attentato Torri Gemelle

Parco Torri Gemelle, Via Spalti San Marco, Via XXV Aprile - Brescia
ORE 12.00

VENERDI
30 AGOSTO 2024

"1974. La Strage di Brescia" Presentazione del documentario realizzato dagli studenti del DAMS – Università Cattolica

Sala Tropicana 2, Hotel Excelsior, Lungomare Guglielmo Marconi 41, Venezia
ORE 18.00 - VENEZIA

DOMENICA
07 LUGLIO 2024

Visita teatralizzata “Pioveva quella mattina”

Museo di Santa Giulia, Via dei Musei 81/B - Brescia
ORE 11.00 - 16.00

VENERDI
21 GIUGNO 2024

Ricordando Piazza della Loggia 50° anniversario

Teatro Parrocchiale, via IV Novembre 13 – Brandico (BS)
ORE 21.00

SABATO
15 GIUGNO 2024

Visita teatralizzata “Pioveva quella mattina”

Museo di Santa Giulia, Via dei Musei 81/B - Brescia
ORE 11.00 - 16.00

LUNEDI
10 GIUGNO 2024

La strage di Piazza Loggia vista dagli occhi di chi non c’era

ITS Academy Machina Lonati, Via Tommaseo 29 - Brescia
DALLE ORE 10.30 ALLE 12.30

GIOVEDI
06 GIUGNO 2024

Piovere addosso. La strage di Piazza della Loggia nel racconto di Manlio Milani

Cinema Teatro Sereno, Villaggio Sereno, Traversa Dodicesima 158 - Brescia
ORE 18.00

GIOVEDI
06 GIUGNO 2024

Presentazione del volume "Il Bivio"

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 17.30

VENERDI
31 MAGGIO 2024

Strage di Piazza della Loggia 50° anniversario

Palazzetto dello Sport di Manerba d/G, via della Selva 12 - Manerba del Garda (BS)
ORE 20.45

VENERDI
31 MAGGIO 2024

50 anni dalla strage di Brescia

Sala del Tribunale, Palazzo Dogana, Piazza XX Settembre 22 – Foggia
ORE 17.00 - Foggia

GIOVEDI
30 MAGGIO 2024

1924-1974-2024 Il difficile cammino della democrazia

Sala Civica, piazza Franciacorta - Corte Franca (BS)
ORE 20.45

GIOVEDI
30 MAGGIO 2024

Presentazione del libro di Marco Archetti “Una specie di vento”, alla presenza dell’autore

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

MERCOLEDI
29 MAGGIO 2024

Inaugurazione della Biblioteca Scolastica "Livia Bottardi Milani"

ITCS Abba Ballini, Via Milziade Tirandi 3 - Brescia
ORE 12.00

MERCOLEDI
29 MAGGIO 2024

Ricordare leggendo: maratona di lettura per non dimenticare Piazza della Loggia, 28 maggio 1974

Biblioteca Comunale Parco Gallo, Via Privata de Vitalis 46 - Brescia
DALLE ORE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE ORE 14.00 ALLE 18.00

MARTEDI
28 MAGGIO 2024

Ricordando la Strage di Pazza della Loggia

Sala Polifunzionale "Romanino", ex Asilo Statale, via Isonni - Pisogne (BS)
ORE 20.30

MARTEDI
28 MAGGIO 2024

Concerto in memoria delle vittime di Piazza della Loggia nel 50esimo anniversario della strage

Chiesa di San Francesco, Via San Francesco d’Assisi 1 - Brescia
ORE 20.00

MARTEDI
28 MAGGIO 2024

Ricordare leggendo: Maratona di lettura per non dimenticare Piazza della Loggia, 28 maggio 1974

Biblioteca Casazza, via Casazza 46 - Brescia
DALLE ORE 16.30 ALLE 18.30

MARTEDI
28 MAGGIO 2024

Ricordare leggendo: voci, immagini e parole per non dimenticare Piazza dela Loggia, 28 maggio 1974

Biblioteca Prealpino, Largo Torrelunga 6 - Brescia
DALLE ORE 16.00 ALLE 17.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Concerto in ricordo delle vittime della strage

Porticato di Palazzo Loggia, Piazza della Loggia - Brescia
ORE 21.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Presentazione del catalogo edito da Skira Arte con l’artista Maurizio Galimberti

Auditorium Santa Giulia, Via Giovanni Piamarta 4, - Brescia
ORE 18.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Dublino e Monaghan: 33 morti chiedono giustizia

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia, 18
ORE 18.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Seduta congiunta nella ricorrenza del 50° della strage di Piazza della Loggia

Istituto Superiore “Benedetto Castelli”, Via Antonio Cantore 9 - Brescia
DALLE ORE 08.30 ALLE 19.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Paciclica-Fiab E Acli Per... Corri La Pace

Istituto Superiore “Benedetto Castelli”, Via Antonio Cantore 9 - Brescia
ORE 08.30

DOMENICA
26 MAGGIO 2024

Concerto per ricordare

Chiesa Sant’Agata, Corsetto Sant’Agata 27 - Brescia
ORE 16.00

DOMENICA
26 MAGGIO 2024

Continus in contini locis

Duomo Vecchio, P.za Paolo VI - Brescia
ORE 16.00

DOMENICA
26 MAGGIO 2024

Visita teatralizzata “Pioveva quella mattina”

Museo di Santa Giulia, Via dei Musei 81/B - Brescia
ORE 11.00 - 15.00 - 16.30

DOMENICA
26 MAGGIO 2024

“A chi non c’era“ di Antonio Giacometti

Teatro Mina Mezzadri, Contrada Santa Chiara 50 - Brescia
ORE 11.00

SABATO
25 MAGGIO 2024

Concerto in memoria dei caduti di Piazza della Loggia

Chiesa Santa Maria del Carmine, Contrada del Carmine - Brescia
ORE 20.45

SABATO
25 MAGGIO 2024

Ricordare leggendo: Maratona di lettura per non dimenticare Piazza della Loggia, 28 maggio 1974

Biblioteca Prealpino, via Colle di Cadibona 5 - Brescia
DALLE ORE 10.00 ALLE 12.00

VENERDI
24 MAGGIO 2024

Cinquant’anni dopo: la strage di Piazza della Loggia tra storia, memoria e processi

Via Michelangelo Buonarroti 12 - Roma
ORE: 16.30 - ROMA

GIOVEDI
23 MAGGIO 2024

Strage di Piazza Loggia: tra ricordo e memoria

Auditorium 1861 “Unità d’Italia”, Piazza Carlo Cattaneo - Corte Franca (BS)
ORE: 20.30

GIOVEDI
23 MAGGIO 2024

Il lavoro sconfigge l’odio. 50 anni di Piazza Loggia: la memoria, la città, l’europa

Teatro Sociale CTB, Via Felice Cavallotti 20 - Brescia
ORE: 09.30

MERCOLEDI
22 MAGGIO 2024

Memorie della Strage di Piazza delle Loggia

Sala Civica Camillo Togni, via Giancarlo Peracchia - Gussago (BS)
ORE: 20.30

MARTEDI
21 MAGGIO 2024

1974. La Strage di Brescia

Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Trieste 17/b - Brescia

MARTEDI
21 MAGGIO 2024

Presentazione fumetto: "Senza illusioni e senza disperare"

Monastero di San Pietro in Lamosa, via Monastero 5 - Provaglio d’Iseo (BS)
ORE: 20.00

LUNEDI
20 MAGGIO 2024

Presentazione libro “Matteotti e Mussolini”

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia, 18
ORE 18.00

DOMENICA
19 MAGGIO 2024

In questo luogo non è successo niente

Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Piazza Vittorio Veneto 14 – Pegognaga (MN)
ORE 17.00

DOMENICA
19 MAGGIO 2024

Festa del maggio Antifascista

Sede ANPI Franciacorta, Piazza Vittorio Emanuele II - Cazzago San Martino (BS)
ORE 15.00

SABATO
18 MAGGIO 2024

La Strage di Brescia

Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Piazza Vittorio Veneto 14 – Pegognaga (MN)
ORE 10.30- Mantova

DAL 17 MAGGIO 2024 AL 01 GIUGNO 2024

Cronaca ’74: Quando i giornali e le immagini raccontano una strage

Biblioteca Civica Queriniana, Via Mazzini 1 - Brescia

VENERDI
17 MAGGIO 2024

Conferenza “Disegni di stragi: l’Italia nella strategia della tensione - Piazza della Loggia“

Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Forlì-Cesena, Casa Saffi, via Albicini 25 - Forlì (FC)
ORE 17.15 - Forlì, Cesena

VENERDI
17 MAGGIO 2024

Inaugurazione mostra: “28 maggio 1974 una giornata senza tramonto“

Archivio di Stato, Via G. Galilei 42/44 - Brescia
ORE 17.00

GIOVEDI
16 MAGGIO 2024

Il ruolo delle città nella difesa democratica e nel preservare la memoria

Salone Vanvitelliano, Palazzo Loggia, Piazza della Loggia - Brescia
ORE 17.30

MERCOLEDI
15 MAGGIO 2024

Nero Piombo storia di una strage politica

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

MERCOLEDI
15 MAGGIO 2024

50esimo Anniversario della Strage di Piazza delle Loggia

Collegio Universitario Luigi Lucchini, Via Senatore Diogene Valotti 3/C-D - Brescia
ORE 18.30

MARTEDI
14 MAGGIO 2024

Il bisogno di memoria e verità a 50 anni dalla strage di piazza della loggia è più forte

Auditorium San Barnaba, C.so Magenta 44/A - Brescia
ORE 20.30

VENERDI
10 MAGGIO 2024

Inaugurazione Mostra Opere pittoriche-grafiche-scultoree degli artisti dell’AAB selezionati per la mostra

Sede AAB, Vicolo delle Stelle 4 - Brescia
DALLE ORE 20.00 ALLE 22.30

VENERDI
10 MAGGIO 2024

50esimo Anniversario della Strage di Piazza delle Loggia

Istituto Superiore "Giovanni Falcone", via Levadello 10 - Palazzolo sull’Oglio (BS)
DALLE ORE 20.00 ALLE 22.30

VENERDI
10 MAGGIO 2024

Presentazione Libro: Storie di diritti e di democrazia - La Corte Costituzionale nella società

Casa Circondariale di Canton Mombello - Nerio Fischione, Via Spalto S. Marco 20 - Brescia
ORE 14.30

VENERDI
10 MAGGIO 2024

Presentazione Libro: Storie di diritti e di democrazia - La Corte Costituzionale nella società

Auditorium San Barnaba, C.so Magenta 44/A - Brescia
ORE 09.30 PER LE SCUOLE

GIOVEDI
09 MAGGIO 2024

“Concerto commemorativo – Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Loggia”

Sala Grande del Teatro Grande di Brescia, Corso Giuseppe Zanardelli 9/A - Brescia
ORE 20.00

GIOVEDI
09 MAGGIO 2024

Ciclo di incontri e presentazione di volumi "Sul totalitarismo fascista"

Sala di lettura della Fondazione "Clementina Calzari Trebeschi", Piazza Paolo VI 29 - Brescia
ORE 17.30

GIOVEDI
09 MAGGIO 2024

Storie di diritti e di democrazia. La Corte Costituzionale nella società

Salone Vanvitelliano, Palazzo Loggia, Piazza della Loggia - Brescia
ORE 17.30

MERCOLEDI
08 MAGGIO 2024

Terrorismo In Italia

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
DALLE ORE 10.30 ALLE 12.30

MARTEDI
07 MAGGIO 2024

Proiezione del film "L’anima di Massimo Grandi"

Cinema Nuovo Eden, Via Nino Bixio 9 - Brescia
ORE 20.45

MARTEDI
07 MAGGIO 2024

I processi aiutano la storia. Magistratura, servizi segreti e polizie di fronte alle stragi

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

LUNEDI
06 MAGGIO 2024

Per non dimenticare il 28 maggio 1974

Sala Stucchi di Palazzo Trissino, Corso Palladio 98 - Vicenza
ORE 14.00 - Vicenza

VENERDI
03 MAGGIO 2024

Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano. Brescia luglio 1974 – maggio 2014. Immagini ed emozioni

MO.CA - Centro per le nuove culture, Via Moretto 78 - Brescia
ORE 18.00

VENERDI
03 MAGGIO 2024

Dall’attentato di Piazza Loggia alla giustizia riparativa

Sala dei Grifoni, via S. Faustino 41 - Brescia
DALLE ORE 14.15 ALLE 17.00

GIOVEDI
02 MAGGIO 2024

Incontro con Manlio Milani

Auditorium Celesti, Via Carducci 6 - Desenzano del Garda (BS)
ORE 15.00

LUNEDI
22 APRILE 2024

Ciclo di incontri e presentazione di volumi "Sul totalitarismo fascista"

Sala di lettura della Fondazione "Luigi Micheletti", Via Cairoli 9 - Brescia
ORE 17.30

LUNEDI
22 APRILE 2024

Resistere Pedalare Resistere

Piazza della Loggia - Brescia
ORE 08.00

SABATO
20 APRILE 2024

Coro Clandestino Brescia

Chiesa Santa Maria del Carmine, Contrada del Carmine - Brescia
ORE 20.30

VENERDI
19 APRILE 2024

Strage a Brescia: assalto alla democrazia

Spazio AREF, Piazza della Loggia 11 - Brescia
ORE 18.00

GIOVEDI
18 APRILE 2024

Il “Mondo Cattolico” e la strage di Piazza Loggia

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

MERCOLEDI
17 APRILE 2024

L’incontro degli incontri - Prove di futuro dopo la violenza

Teatro alle Vigne, Via Cavour 66 - Lodi
ORE 21.00 - LODI

MARTEDI
16 APRILE 2024

Presentazione del libro di Mario Cassa “La lezione del 28 maggio. Sulla strage di Piazza della Loggia”

Liceo Classico Statale "Arnaldo", Corso Magenta 56 - Brescia
ORE 17.30 PER LE SCUOLE

SABATO
13 APRILE 2024

Testimoni sempre vivi: Salò ricorda il 50° Anniversario della strage di Piazza Loggia

Salone dei Provveditori del Palazzo Municipale di Salò, Via Mattia Butturini, Salò (BS)
ORE 10.30

VENERDI
12 APRILE 2024

La strage e la risposta Democratica

Circolo ARCI, via Marcolini 1/D - Gambara (BS)
ORE 21.00

GIOVEDI
11 APRILE 2024

Aldo Moro, il terrorismo delle Brigate Rosse, la crisi della Repubblica

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

MERCOLEDI
10 APRILE 2024

Ciclo di incontri e presentazione di volumi "Sul totalitarismo fascista"

Sala di lettura della Fondazione "Luigi Micheletti", Via Cairoli 9 - Brescia
ORE 17.30

DAL 10 APRILE 2024 AL 31 MAGGIO 2024

La strage di Piazza della Loggia attraverso le pagine dei quotidiani dell’Emeroteca Queriniana di Brescia

Biblioteca Civica Queriniana, Via Mazzini 1 - Brescia

MARTEDI
09 APRILE 2024

Le tre giornate di Brescia: fra mobilitazione e narrazione

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

LUNEDI
08 APRILE 2024

Giustizia e verità: una ricerca essenziale

Aula Magna del Liceo Classico e Linguistico “G.D. Romagnosi” di Parma, Viale Maria Luigia 1 - Parma
DALLE ORE 11.00 ALLE 13.00 PER LE SCUOLE

GIOVEDI
04 APRILE 2024

Paciclica-Fiab E Acli Per... Corri La Pace

Auditorium San Barnaba, C.so Magenta 44/A - Brescia
ORE 09.00

GIOVEDI
04 APRILE 2024

Una democrazia in pericolo: il ruolo del sindacato nella difesa delle istituzioni

Auditorium San Barnaba, C.so Magenta 44/A - Brescia
ORE 09.00
Associazione Casa della Memoria