EVENTI


MARTEDI
07 OTTOBRE 2025

"Oltre. Cinquant'anni di riforma penitenziaria". Performance teatrale.

Teatro Sociale, via Felice Cavallotti 20, Brescia
20:30 - Biglietto online o presso biglietteria del teatro

MERCOLEDI
08 OTTOBRE 2025

Presentazione del libro "Colpire Mussolini. Gli attentati al duce e la costruzione della dittatura fascista"

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, via San Martino della Battaglia 18, Brescia
ore 18:00 - Ingresso libero fino ad esaurimento posti

GIOVEDI
09 OTTOBRE 2025

Proiezione del film "Io per me ero un uomo. L'eccidio di Monte Sole nel racconto di Ferruccio Laffi"

Teatro Borsoni, via Milano 83, Brescia
20;30 - Ingresso libero fino a esaurimento posti

GIOVEDI
30 OTTOBRE 2025

La violenza politica. Aggressioni alla democrazia: violenza nera e di Stato, violenza rossa. Forme e motivazioni. Con Mirco Dondi e Paolo Bignamini

Auditorium Liceo Scientifico Annibale Calini, via Monte Suello 2, Brescia
ore 16:00 - 18:30. Primo incontro corso di aggiornamento docenti

MARTEDI
04 NOVEMBRE 2025

La violenza di genere, Violenza simbolica e violenza materiale; patriarcato e post patriarcato; dallo stupro al femminicidio: fenomenologia delle violenze sulle donne. Come contrastare la violenza di genere?. Con Olivia Guaraldo

Auditorium Liceo Scientifico Annibale Calini, via Monte Suello 2, Brescia
16:00-18:30 - Secondo incontro corso aggiornamento docenti

MERCOLEDI
26 NOVEMBRE 2025

La violenza istituzionale. Carceri e gestione della salute mentale. Con Carlo Alberto Romano e Luisa Ravagnani

Auditorium LIceo Scientifico Annibale Calini, via Monte Suello 2, Brescia
16:00 - 18:30 - Terzo incontro corso aggiornamento docenti

MERCOLEDI
03 DICEMBRE 2025

Educazione, scuola e prevenzione. Con Marco Ubbiali e Luisa Anni

Auditorium Liceo Scientifico Annibale Calini, via Monte Suello 2, Brescia
16:00 - 18:30 - Quarto incontro corso aggiornamento docenti

EVENTI PASSATI


2025

DOMENICA
05 OTTOBRE 2025

Presentazione del libro "Italianità adriatica. Le origini, il 1945, la catastrofe" di Raoul Pupo

Agrobresciano Arena, piazza Vittoria, Brescia
ore 17:00 - ingresso libero

SABATO
04 OTTOBRE 2025

Visita al Memoriale delle vittime del terrorismo e della violenza politica - Festival dell'educazione 2025

partenza da piazza della Loggia
dalle 15:00 alle 16:30

MARTEDI
30 SETTEMBRE 2025

Librixia 2025 - Presentazione del libro di Sergio Culicchia "Uccidere un fascista. Sergio Ramelli, una vita spezzata dall'odio.

Agrobresciano Arena, piazza della Vittoria, Brescia
ore 17:00

SABATO
20 SETTEMBRE 2025

Apertura straordinaria della mostra "Siamo testimoni non perchè c'eravamo ma perchè abbiamo continuato ad esserci"

Casa della Memoria, via San Martino della Battaglia 18, Brescia
dalle 10:30 alle 13:00

MARTEDI
16 SETTEMBRE 2025

Sostiene Pereira - lettura scenica con commento musicale dal vivo

Teatro Borsoni, via Milano 83, Brescia
20:30

GIOVEDI
11 SETTEMBRE 2025

Commemorazione vittime attentato alle Torri Gemelle

Parco Torri Gemelle Brescia, via Spalti San Marco, via XXV Aprile
ore 11.30

MARTEDI
08 LUGLIO 2025

Presentazione del libro "Shrapnel" e proiezione del film "Non perché c'eravamo"

Borgosatollo, piazza Italo Calvino
ore 20:00 - Ingresso libero

LUNEDI
07 LUGLIO 2025

28 maggio 1974: la strage di piazza della Loggia a Brescia. Testimonianza di Alfredo Ceraso

Goethe-Universität Frankfurt am Main - Campus Westend - Seminarhaus 5.101
dalle 16:00 alle 18:00

MERCOLEDI
02 LUGLIO 2025

Presentazione del libro "La giustizia"

Salone della Parrocchia San Barnaba Apostolo, via Valle 37, Brescia
20:30

LUNEDI
16 GIUGNO 2025

La Germania e l'Europa di Thomas Mann

Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, via Trieste 17B, Sala della Gloria
ore 17:30 - Ingresso libero fino ad esaurimento posti

SABATO
14 GIUGNO 2025

1+50. Conferenza per il 51° anniversario della strage di piazza della Loggia, alla luce dei processi in corso

Sala Centro Sociale "I pini", via Montessori 10/12, Salò (BS)
15:30

MERCOLEDI
04 GIUGNO 2025

Giustizia riparativa, diritto e memoria

CTM Rezzato, via IV Novembre 1918, 191, Rezzato (BS)
20:45

MARTEDI
03 GIUGNO 2025

Festa della Repubblica - Proiezione del film "C'è ancora domani"

Teatro Borsoni, via Milano 83, Brescia
20:30 - Ingresso libero fino ad esaurimento posti

GIOVEDI
29 MAGGIO 2025

Presentazione di Shrapnel, libro fotografico sulla strage di Piazza della Loggia

Centro sociale di Viale Libertà, Bedizzole
20:15

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Proiezione non stop di filmati sulla strage di piazza Loggia

Sala Civica di Piazza di Franciacorta
dalle 9:00 fino alle 18:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Apertura straordinaria della Mostra "Siamo testimoni"

via San Martino della Battaglia 18, Brescia
dalle 10:00 alle 19:30

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Proiezione del docufilm "Piovere addosso" al Centro Culturale Livia Bottardi Milani di Pegognaga

Centro culturale Livia Bottardi Milani, piazza Vittorio Veneto 14, Pegognaga
ore 21. Prenotazione necessaria 0376.5546401 centro@centroculturalepegognaga.it

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Concerto in memoria delle vittime di piazza della Loggia - Festival pianistico internazionale

Chiesa di San Francesco, Brescia
ore 20:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

28 maggio 2025: le iniziative pomeridiane a cura delle associazioni

Piazza della Loggia, Brescia
dalle 15:00 alle 18:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Comune di Desenzano: Proiezione del docufilm "Piovere addosso"

Sala Peler, Palazzo Todeschini, Desenzano
ore 20:30

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Programma ufficiale della Commemorazione del 51° anniversario della strage di piazza Loggia

Vanvitelliano, Piazza della Loggia, Auditorium San Barnaba, Chiesa di San Francesco
dalle 8:00 alle 20:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Proiezione del filmato "Non perché c'eravamo"

Biblioteca Comunale di Bedizzole, via De Gasperi 2
Non stop durante orario di apertura della Biblioteca

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2025

Testimonianza di Casa della Memoria all'Università di Saarbrücken

Campus GEB, palazzo C5.3, Aula 0.24
ore 14:00-15:00

MARTEDI
27 MAGGIO 2025

Concerto in memoria dei caduti di piazza della Loggia - Banda cittadina di Brescia

Porticato di Palazzo della Loggia, piazza della Loggia, Brerscia
ore 21:00

MARTEDI
27 MAGGIO 2025

Presentazione del volume Shrapnel

Teatro Borsoni, via Milano 83, Brescia
ore 18:00

DAL 27 MAGGIO 2025 AL 28 MAGGIO 2025

Proiezione del film Siamo Testimoni non perché c'eravamo ma perché abbiamo continuato ad esserci

Teatro Borsoni, via Milano 83, Brescia
Il 27/5 proiezioni alle 19:30 e 21:00; il 28/5 non stop dalle 17:00 alle 20:00

LUNEDI
26 MAGGIO 2025

Inaugurazione della mostra "Raccontare la strage"

Biblioteca Comunale Anna Frank, via Leonardo da Vinci 44, Rezzato (BS)
ore 18:00

DAL 24 MAGGIO 2025 AL 25 MAGGIO 2025

Mostra degli elaborati del Concorso "Pratiche di memoria"

Museo del Risorgimento di Brescia, via Castello 9
Orari del Museo: ore 10:00-18:00

SABATO
24 MAGGIO 2025

Concerto in memoria dei caduti di piazza Loggia

Chiesa di Santa Maria del Carmine, Contrada del Carmine, Brescia
20:45

SABATO
24 MAGGIO 2025

La memoria e la lotta. Calendario intimo della Repubblica.

Sala del Camino, Palazzo Martinengo, via S. Martino della Battaglia 18, Brescia
ore 17:00

GIOVEDI
22 MAGGIO 2025

Piovere addosso. La strage di piazza Loggia nel racconto di Manlio Milani

Oratorio Ludovico Pavoni, via Castello 3, Rodengo Saiano
ore 20:00, ingresso libero fino ad esaurimento posti

LUNEDI
19 MAGGIO 2025

Presentazione ufficiale del Programma per il 51° anniversario della Strage di Piazza Loggia

Sala del Camino, palazzo Martinengo delle Palle, via San Martino della Battaglia 18, Brescia
Presenti Manlio Milani, la sindaca Laura Castelletti, l'assessore Marco Fenaroli

SABATO
17 MAGGIO 2025

Covando un mondo nuovo, Viaggio tra le donne degli anni Settanta

Sala del Camino, Palazzo Martinengo, via S. Martino della Battaglia 18, Brescia
ore 17:00

MERCOLEDI
14 MAGGIO 2025

Presentazione del volume "Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra"

Sala di lettura Fondazione Micheletti, via Cairoli 9, Brescia
17:30

SABATO
10 MAGGIO 2025

Concerto per le vittime del terrorismo

Nuovo Teatro Borsoni, via Milano 83, Brescia
18:30, ingresso libero

VENERDI
09 MAGGIO 2025

1974: l'eco della strage, Passeggiata tra luoghi simbolo e libri

Ritrovo presso Biblioteca Largo Torrelunga, Largo Torrelunga 6, Brescia
15:30-16:30

VENERDI
09 MAGGIO 2025

Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo

Stele dei caduti in piazza della Loggia, Brescia
ore 10:00

GIOVEDI
08 MAGGIO 2025

Presentazione del volume "La sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata"

Sala di lettura Fondazione Micheletti, via Cairoli 9, Brescia
ore 17:30

GIOVEDI
08 MAGGIO 2025

Memoria e testimonianza. Incontro con Giuseppe Montanti in dialogo con Silvia Boffelli

Biblioteca Ghetti, piazza Luigi Buffoli 16
ore 17:30

MARTEDI
29 APRILE 2025

Incontro con gli studenti dell'Istituto Gigli di Rovato

Aula Paolo VI - Via Europa, 46/D, 25038 Rovato BS, Italia
Mattinata

GIOVEDI
24 APRILE 2025

La resistenza delle donne

Teatro Centro Lucia, Botticino
ore 20:30 - ingresso libero fino ad esaurimento posti

GIOVEDI
24 APRILE 2025

Risonanze di libertà. Arte e Resistenza nell'Italia contemporanea.

Teatro Sociale, via Felice Cavallotti 20, Brescia
ore 21:00 - Prenotazione obbligatoria a partire dalle ore 10:00 del 14 aprile tramite il Qr Code della locandina

MERCOLEDI
23 APRILE 2025

E questo è il fiore .... Concerto per gli 80 anni della Liberazione

Auditorium San Barnaba, corso Magenta 44, Brescia
ore 20:30

MERCOLEDI
09 APRILE 2025

Incontro con gli istituti scolastici di Salò

Biblioteca di Salò, Salotto della Cultura e Aula magna Liceo fermi

2024

LUNEDI
16 DICEMBRE 2024

“Al buio la musica è più forte” un concerto civile

Teatro Sant'Afra, Vicolo dell’ Ortaglia 6, Brescia
ORE 20.30

MERCOLEDI
04 DICEMBRE 2024

Proiezione del documentario: “Il coraggio della libertà - settant’anni di generazioni consapevoli”

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

LUNEDI
02 DICEMBRE 2024

A chi non c'era

Teatro Mina Mezzadri, Contrada Santa Chiara 50 - Brescia
ORE 20.30

MERCOLEDI
27 NOVEMBRE 2024

Concerto di musica classica dedicato al 50° anniversario della strage di Piazza della Loggia

Teatro Sancarlino, Corso Giacomo Matteotti 6, Brescia
ORE 20.30

SABATO
16 NOVEMBRE 2024

Presentazione libro “Dopo l’esodo: da profughi a cittadini”

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

VENERDI
15 NOVEMBRE 2024

Proiezione del film “Brescia 1974. Strage di innocenti”

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

GIOVEDI
14 NOVEMBRE 2024

Il suono della tensione: una memoria cantata

Teatro Borsoni, Via Milano 83, Brescia
ORE 20.30

GIOVEDI
07 NOVEMBRE 2024

Presentazione del libro “Leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”

Presso aula “Falcone Borsellino” Casa dei Mercanti, Facoltà di Giurisprudenza, Via G. Mameli 27, Brescia
ORE 18.00

DOMENICA
27 OTTOBRE 2024

Spettacolo teatrale sulla Strategia della Tensione in Italia

Teatro Garibaldi, Via Partigiani 4 - Settimo Torinese (TO)
ORE 15.30 - TORINO

MERCOLEDI
23 OTTOBRE 2024

Presentazione libro “Storia e memoria di una strage. Piazza Loggia 1974. Ricordare e rammemorare"

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

DOMENICA
06 OTTOBRE 2024

Presentazione libro “Dopo l’esodo: da profughi a cittadini”

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 17.30 - EVENTO ANNULLATO A DATA DA DESTINARSI

SABATO
05 OTTOBRE 2024

L’Italia nella strategia della tensione: Piazza della Loggia

Istituto Superiore E. Sanfelice, Viale Ettore Sanfelice 8 - Viadana (MN)
DALLE ORE 16.00 ALLE 18.00 - MANTOVA

SABATO
05 OTTOBRE 2024

Incontro con il testimone della storia

Istituto Superiore E. Sanfelice, Viale Ettore Sanfelice 8 - Viadana (MN)
DALLE ORE 9.00 ALLE 13.00 PER GLI STUDENTI - MANTOVA

GIOVEDI
03 OTTOBRE 2024

Presentazione libro “Gaza - Odio e Amore per Israele”

Librixia - Area meeting Agro Bresciano Arena, piazza Vittoria - Brescia
ORE 18.00

MERCOLEDI
02 OTTOBRE 2024

Proiezione del film: “Invelle”

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
DALLE ORE 9.00 ALLE 13.00 PER GLI STUDENTI - MANTOVA

MERCOLEDI
25 SETTEMBRE 2024

Proiezione del film: “Quel dolore non è immobile”

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

LUNEDI
23 SETTEMBRE 2024

Giustizia, anche riparativa: la necessita di procedere, accanto e oltre il giudizio

Tensostruttura, Piazza del Mercato - Brescia
ORE 17.00

VENERDI
13 SETTEMBRE 2024

Inaugurazione della mostra “Il giardino incantato”

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 17.00

MERCOLEDI
11 SETTEMBRE 2024

Commemorazione ufficiale Attentato Torri Gemelle

Parco Torri Gemelle, Via Spalti San Marco, Via XXV Aprile - Brescia
ORE 12.00

VENERDI
30 AGOSTO 2024

"1974. La Strage di Brescia" Presentazione del documentario realizzato dagli studenti del DAMS – Università Cattolica

Sala Tropicana 2, Hotel Excelsior, Lungomare Guglielmo Marconi 41, Venezia
ORE 18.00 - VENEZIA

DOMENICA
07 LUGLIO 2024

Visita teatralizzata “Pioveva quella mattina”

Museo di Santa Giulia, Via dei Musei 81/B - Brescia
ORE 11.00 - 16.00

VENERDI
21 GIUGNO 2024

Ricordando Piazza della Loggia 50° anniversario

Teatro Parrocchiale, via IV Novembre 13 – Brandico (BS)
ORE 21.00

SABATO
15 GIUGNO 2024

Visita teatralizzata “Pioveva quella mattina”

Museo di Santa Giulia, Via dei Musei 81/B - Brescia
ORE 11.00 - 16.00

LUNEDI
10 GIUGNO 2024

La strage di Piazza Loggia vista dagli occhi di chi non c’era

ITS Academy Machina Lonati, Via Tommaseo 29 - Brescia
DALLE ORE 10.30 ALLE 12.30

GIOVEDI
06 GIUGNO 2024

Piovere addosso. La strage di Piazza della Loggia nel racconto di Manlio Milani

Cinema Teatro Sereno, Villaggio Sereno, Traversa Dodicesima 158 - Brescia
ORE 18.00

GIOVEDI
06 GIUGNO 2024

Presentazione del volume "Il Bivio"

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 17.30

VENERDI
31 MAGGIO 2024

Strage di Piazza della Loggia 50° anniversario

Palazzetto dello Sport di Manerba d/G, via della Selva 12 - Manerba del Garda (BS)
ORE 20.45

VENERDI
31 MAGGIO 2024

50 anni dalla strage di Brescia

Sala del Tribunale, Palazzo Dogana, Piazza XX Settembre 22 – Foggia
ORE 17.00 - Foggia

GIOVEDI
30 MAGGIO 2024

1924-1974-2024 Il difficile cammino della democrazia

Sala Civica, piazza Franciacorta - Corte Franca (BS)
ORE 20.45

GIOVEDI
30 MAGGIO 2024

Presentazione del libro di Marco Archetti “Una specie di vento”, alla presenza dell’autore

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

MERCOLEDI
29 MAGGIO 2024

Inaugurazione della Biblioteca Scolastica "Livia Bottardi Milani"

ITCS Abba Ballini, Via Milziade Tirandi 3 - Brescia
ORE 12.00

MERCOLEDI
29 MAGGIO 2024

Ricordare leggendo: maratona di lettura per non dimenticare Piazza della Loggia, 28 maggio 1974

Biblioteca Comunale Parco Gallo, Via Privata de Vitalis 46 - Brescia
DALLE ORE 10.00 ALLE 13.00 E DALLE ORE 14.00 ALLE 18.00

MARTEDI
28 MAGGIO 2024

Ricordando la Strage di Pazza della Loggia

Sala Polifunzionale "Romanino", ex Asilo Statale, via Isonni - Pisogne (BS)
ORE 20.30

MARTEDI
28 MAGGIO 2024

Concerto in memoria delle vittime di Piazza della Loggia nel 50esimo anniversario della strage

Chiesa di San Francesco, Via San Francesco d’Assisi 1 - Brescia
ORE 20.00

MARTEDI
28 MAGGIO 2024

Ricordare leggendo: Maratona di lettura per non dimenticare Piazza della Loggia, 28 maggio 1974

Biblioteca Casazza, via Casazza 46 - Brescia
DALLE ORE 16.30 ALLE 18.30

MARTEDI
28 MAGGIO 2024

Ricordare leggendo: voci, immagini e parole per non dimenticare Piazza dela Loggia, 28 maggio 1974

Biblioteca Prealpino, Largo Torrelunga 6 - Brescia
DALLE ORE 16.00 ALLE 17.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Concerto in ricordo delle vittime della strage

Porticato di Palazzo Loggia, Piazza della Loggia - Brescia
ORE 21.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Presentazione del catalogo edito da Skira Arte con l’artista Maurizio Galimberti

Auditorium Santa Giulia, Via Giovanni Piamarta 4, - Brescia
ORE 18.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Dublino e Monaghan: 33 morti chiedono giustizia

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia, 18
ORE 18.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Seduta congiunta nella ricorrenza del 50° della strage di Piazza della Loggia

Istituto Superiore “Benedetto Castelli”, Via Antonio Cantore 9 - Brescia
DALLE ORE 08.30 ALLE 19.00

LUNEDI
27 MAGGIO 2024

Paciclica-Fiab E Acli Per... Corri La Pace

Istituto Superiore “Benedetto Castelli”, Via Antonio Cantore 9 - Brescia
ORE 08.30

DOMENICA
26 MAGGIO 2024

Concerto per ricordare

Chiesa Sant’Agata, Corsetto Sant’Agata 27 - Brescia
ORE 16.00

DOMENICA
26 MAGGIO 2024

Continus in contini locis

Duomo Vecchio, P.za Paolo VI - Brescia
ORE 16.00

DOMENICA
26 MAGGIO 2024

Visita teatralizzata “Pioveva quella mattina”

Museo di Santa Giulia, Via dei Musei 81/B - Brescia
ORE 11.00 - 15.00 - 16.30

DOMENICA
26 MAGGIO 2024

“A chi non c’era“ di Antonio Giacometti

Teatro Mina Mezzadri, Contrada Santa Chiara 50 - Brescia
ORE 11.00

SABATO
25 MAGGIO 2024

Concerto in memoria dei caduti di Piazza della Loggia

Chiesa Santa Maria del Carmine, Contrada del Carmine - Brescia
ORE 20.45

SABATO
25 MAGGIO 2024

Ricordare leggendo: Maratona di lettura per non dimenticare Piazza della Loggia, 28 maggio 1974

Biblioteca Prealpino, via Colle di Cadibona 5 - Brescia
DALLE ORE 10.00 ALLE 12.00

VENERDI
24 MAGGIO 2024

Cinquant’anni dopo: la strage di Piazza della Loggia tra storia, memoria e processi

Via Michelangelo Buonarroti 12 - Roma
ORE: 16.30 - ROMA

GIOVEDI
23 MAGGIO 2024

Strage di Piazza Loggia: tra ricordo e memoria

Auditorium 1861 “Unità d’Italia”, Piazza Carlo Cattaneo - Corte Franca (BS)
ORE: 20.30

GIOVEDI
23 MAGGIO 2024

Il lavoro sconfigge l’odio. 50 anni di Piazza Loggia: la memoria, la città, l’europa

Teatro Sociale CTB, Via Felice Cavallotti 20 - Brescia
ORE: 09.30

MERCOLEDI
22 MAGGIO 2024

Memorie della Strage di Piazza delle Loggia

Sala Civica Camillo Togni, via Giancarlo Peracchia - Gussago (BS)
ORE: 20.30

MARTEDI
21 MAGGIO 2024

1974. La Strage di Brescia

Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Trieste 17/b - Brescia

MARTEDI
21 MAGGIO 2024

Presentazione fumetto: "Senza illusioni e senza disperare"

Monastero di San Pietro in Lamosa, via Monastero 5 - Provaglio d’Iseo (BS)
ORE: 20.00

LUNEDI
20 MAGGIO 2024

Presentazione libro “Matteotti e Mussolini”

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia, 18
ORE 18.00

DOMENICA
19 MAGGIO 2024

In questo luogo non è successo niente

Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Piazza Vittorio Veneto 14 – Pegognaga (MN)
ORE 17.00

DOMENICA
19 MAGGIO 2024

Festa del maggio Antifascista

Sede ANPI Franciacorta, Piazza Vittorio Emanuele II - Cazzago San Martino (BS)
ORE 15.00

SABATO
18 MAGGIO 2024

La Strage di Brescia

Centro Culturale Livia Bottardi Milani, Piazza Vittorio Veneto 14 – Pegognaga (MN)
ORE 10.30- Mantova

DAL 17 MAGGIO 2024 AL 01 GIUGNO 2024

Cronaca ’74: Quando i giornali e le immagini raccontano una strage

Biblioteca Civica Queriniana, Via Mazzini 1 - Brescia

VENERDI
17 MAGGIO 2024

Conferenza “Disegni di stragi: l’Italia nella strategia della tensione - Piazza della Loggia“

Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Forlì-Cesena, Casa Saffi, via Albicini 25 - Forlì (FC)
ORE 17.15 - Forlì, Cesena

VENERDI
17 MAGGIO 2024

Inaugurazione mostra: “28 maggio 1974 una giornata senza tramonto“

Archivio di Stato, Via G. Galilei 42/44 - Brescia
ORE 17.00

GIOVEDI
16 MAGGIO 2024

Il ruolo delle città nella difesa democratica e nel preservare la memoria

Salone Vanvitelliano, Palazzo Loggia, Piazza della Loggia - Brescia
ORE 17.30

MERCOLEDI
15 MAGGIO 2024

Nero Piombo storia di una strage politica

Cinema Teatro Sereno, Parrocchia San Filippo Neri, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno 158 - Brescia
ORE 20.30

MERCOLEDI
15 MAGGIO 2024

50esimo Anniversario della Strage di Piazza delle Loggia

Collegio Universitario Luigi Lucchini, Via Senatore Diogene Valotti 3/C-D - Brescia
ORE 18.30

MARTEDI
14 MAGGIO 2024

Il bisogno di memoria e verità a 50 anni dalla strage di piazza della loggia è più forte

Auditorium San Barnaba, C.so Magenta 44/A - Brescia
ORE 20.30

VENERDI
10 MAGGIO 2024

Inaugurazione Mostra Opere pittoriche-grafiche-scultoree degli artisti dell’AAB selezionati per la mostra

Sede AAB, Vicolo delle Stelle 4 - Brescia
DALLE ORE 20.00 ALLE 22.30

VENERDI
10 MAGGIO 2024

50esimo Anniversario della Strage di Piazza delle Loggia

Istituto Superiore "Giovanni Falcone", via Levadello 10 - Palazzolo sull’Oglio (BS)
DALLE ORE 20.00 ALLE 22.30

VENERDI
10 MAGGIO 2024

Presentazione Libro: Storie di diritti e di democrazia - La Corte Costituzionale nella società

Casa Circondariale di Canton Mombello - Nerio Fischione, Via Spalto S. Marco 20 - Brescia
ORE 14.30

VENERDI
10 MAGGIO 2024

Presentazione Libro: Storie di diritti e di democrazia - La Corte Costituzionale nella società

Auditorium San Barnaba, C.so Magenta 44/A - Brescia
ORE 09.30 PER LE SCUOLE

GIOVEDI
09 MAGGIO 2024

“Concerto commemorativo – Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Loggia”

Sala Grande del Teatro Grande di Brescia, Corso Giuseppe Zanardelli 9/A - Brescia
ORE 20.00

GIOVEDI
09 MAGGIO 2024

Ciclo di incontri e presentazione di volumi "Sul totalitarismo fascista"

Sala di lettura della Fondazione "Clementina Calzari Trebeschi", Piazza Paolo VI 29 - Brescia
ORE 17.30

GIOVEDI
09 MAGGIO 2024

Storie di diritti e di democrazia. La Corte Costituzionale nella società

Salone Vanvitelliano, Palazzo Loggia, Piazza della Loggia - Brescia
ORE 17.30

MERCOLEDI
08 MAGGIO 2024

Terrorismo In Italia

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
DALLE ORE 10.30 ALLE 12.30

MARTEDI
07 MAGGIO 2024

Proiezione del film "L’anima di Massimo Grandi"

Cinema Nuovo Eden, Via Nino Bixio 9 - Brescia
ORE 20.45

MARTEDI
07 MAGGIO 2024

I processi aiutano la storia. Magistratura, servizi segreti e polizie di fronte alle stragi

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

LUNEDI
06 MAGGIO 2024

Per non dimenticare il 28 maggio 1974

Sala Stucchi di Palazzo Trissino, Corso Palladio 98 - Vicenza
ORE 14.00 - Vicenza

VENERDI
03 MAGGIO 2024

Gli dei se ne vanno, gli arrabbiati restano. Brescia luglio 1974 – maggio 2014. Immagini ed emozioni

MO.CA - Centro per le nuove culture, Via Moretto 78 - Brescia
ORE 18.00

VENERDI
03 MAGGIO 2024

Dall’attentato di Piazza Loggia alla giustizia riparativa

Sala dei Grifoni, via S. Faustino 41 - Brescia
DALLE ORE 14.15 ALLE 17.00

GIOVEDI
02 MAGGIO 2024

Incontro con Manlio Milani

Auditorium Celesti, Via Carducci 6 - Desenzano del Garda (BS)
ORE 15.00

LUNEDI
22 APRILE 2024

Ciclo di incontri e presentazione di volumi "Sul totalitarismo fascista"

Sala di lettura della Fondazione "Luigi Micheletti", Via Cairoli 9 - Brescia
ORE 17.30

LUNEDI
22 APRILE 2024

Resistere Pedalare Resistere

Piazza della Loggia - Brescia
ORE 08.00

SABATO
20 APRILE 2024

Coro Clandestino Brescia

Chiesa Santa Maria del Carmine, Contrada del Carmine - Brescia
ORE 20.30

VENERDI
19 APRILE 2024

Strage a Brescia: assalto alla democrazia

Spazio AREF, Piazza della Loggia 11 - Brescia
ORE 18.00

GIOVEDI
18 APRILE 2024

Il “Mondo Cattolico” e la strage di Piazza Loggia

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

MERCOLEDI
17 APRILE 2024

L’incontro degli incontri - Prove di futuro dopo la violenza

Teatro alle Vigne, Via Cavour 66 - Lodi
ORE 21.00 - LODI

MARTEDI
16 APRILE 2024

Presentazione del libro di Mario Cassa “La lezione del 28 maggio. Sulla strage di Piazza della Loggia”

Liceo Classico Statale "Arnaldo", Corso Magenta 56 - Brescia
ORE 17.30 PER LE SCUOLE

SABATO
13 APRILE 2024

Testimoni sempre vivi: Salò ricorda il 50° Anniversario della strage di Piazza Loggia

Salone dei Provveditori del Palazzo Municipale di Salò, Via Mattia Butturini, Salò (BS)
ORE 10.30

VENERDI
12 APRILE 2024

La strage e la risposta Democratica

Circolo ARCI, via Marcolini 1/D - Gambara (BS)
ORE 21.00

GIOVEDI
11 APRILE 2024

Aldo Moro, il terrorismo delle Brigate Rosse, la crisi della Repubblica

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

MERCOLEDI
10 APRILE 2024

Ciclo di incontri e presentazione di volumi "Sul totalitarismo fascista"

Sala di lettura della Fondazione "Luigi Micheletti", Via Cairoli 9 - Brescia
ORE 17.30

DAL 10 APRILE 2024 AL 31 MAGGIO 2024

La strage di Piazza della Loggia attraverso le pagine dei quotidiani dell’Emeroteca Queriniana di Brescia

Biblioteca Civica Queriniana, Via Mazzini 1 - Brescia

MARTEDI
09 APRILE 2024

Le tre giornate di Brescia: fra mobilitazione e narrazione

Sala del Camino, Palazzo Martinengo delle Palle, Via San Martino della Battaglia 18 - Brescia
ORE 18.00

LUNEDI
08 APRILE 2024

Giustizia e verità: una ricerca essenziale

Aula Magna del Liceo Classico e Linguistico “G.D. Romagnosi” di Parma, Viale Maria Luigia 1 - Parma
DALLE ORE 11.00 ALLE 13.00 PER LE SCUOLE

GIOVEDI
04 APRILE 2024

Paciclica-Fiab E Acli Per... Corri La Pace

Auditorium San Barnaba, C.so Magenta 44/A - Brescia
ORE 09.00

GIOVEDI
04 APRILE 2024

Una democrazia in pericolo: il ruolo del sindacato nella difesa delle istituzioni

Auditorium San Barnaba, C.so Magenta 44/A - Brescia
ORE 09.00

2023

SABATO
16 DICEMBRE 2023

Omaggiamo i cento anni di Lina Tridenti Monchieri

ORE 17:00

GIOVEDI
16 NOVEMBRE 2023

Pace e Diritti Umani: come applicarli

ORE 18:00

GIOVEDI
26 OTTOBRE 2023

La Lezione di don Milani

ORE 10:00

MERCOLEDI
25 OTTOBRE 2023

Presentazione del romanzo "I soldi degli altri"

ORE 18:00

SABATO
30 SETTEMBRE 2023

Presentazione del libro "La brigata Fiori Selvatici"

ORE 18:00

VENERDI
29 SETTEMBRE 2023

Presentazione del Libro "Cile. Brigada Ramona Parra"

ORE 15:00

VENERDI
15 SETTEMBRE 2023

Ricordiamo Salvador Allende

ORE 20:00

DAL 11 SETTEMBRE 2023 AL 12 SETTEMBRE 2023

11 e 12 Settembre 2023: Commemorazione attentato alle Torri Gemelle

ORE 10:30

DAL 01 AGOSTO 2023 AL 02 AGOSTO 2023

Staffetta "Momenti di Memoria per non dimenticare"

ORE 08:30

DOMENICA
28 MAGGIO 2023

28 maggio 2023 - Programma iniziative pomeridiane

ORE 14:00

VENERDI
26 MAGGIO 2023

Consegna della Costituzione ai ragazzi

ORE 09:00

GIOVEDI
25 MAGGIO 2023

Laura Bianchini: Dalla Resistenza alla Costituente

ORE 18:00

MERCOLEDI
24 MAGGIO 2023

Proiezione del docufilm "NERO PIOMBO"

ORE 20:30

SABATO
20 MAGGIO 2023

Concerto in memoria dei Caduti di Piazza Loggia

ORE 20:45

VENERDI
21 APRILE 2023

Memoria e attualità della Resistenza

ORE 17:00

DAL 16 MARZO 2023 AL 17 MARZO 2023

La sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata

ORE 15:00

VENERDI
27 GENNAIO 2023

COMUNICATO 27 GENNAIO - Giorno della Memoria 2023

ORE 09:30

DAL 14 GENNAIO 2023 AL 30 GENNAIO 2023

Pieghevole programma 27 gennaio 2023 - Giorno della Memoria

ORE 00:00

MARTEDI
10 GENNAIO 2023

STELLE SENZA UN CIELO - Bambini nella Shoah

ORE 17:15

2022

VENERDI
16 DICEMBRE 2022

46° Anniversario della strage di Piazzale Arnaldo

ORE 10:30

VENERDI
16 DICEMBRE 2022

Il Terzo Lago

ORE 20:45

MERCOLEDI
19 OTTOBRE 2022

OLTRE IL COVID, GUARDANDO LA SCUOLA DEL FUTURO

ORE 09:00

DAL 23 GIUGNO 2022 AL 30 SETTEMBRE 2022

Rinvio ottavo incontro di Giustizia Riparativa

ORE 00:00

GIOVEDI
09 GIUGNO 2022

Settimo incontro di Giustizia Riparativa

ORE 15:00

DAL 07 GIUGNO 2022 AL 17 GIUGNO 2022

La Crepa e la Luce

ORE 17:30

SABATO
28 MAGGIO 2022

C'eravamo - Circolo ARCI 2022

ORE 17:30

SABATO
28 MAGGIO 2022

La Passiù del Signur - Via Crucis in dialetto

ORE 20:00

SABATO
28 MAGGIO 2022

Di Antifascismo, di Pace e di Ambiente

ORE 17:30

SABATO
28 MAGGIO 2022

Manifesto 28 maggio 2022

ORE 00:00

SABATO
28 MAGGIO 2022

Programma 28 maggio 2022

ORE 00:00

VENERDI
27 MAGGIO 2022

Piazza Loggia - Il Dovere di non dimenticare

ORE 20:30

VENERDI
20 MAGGIO 2022

"Nero Piombo. Storia di una Strage Politica"

ORE 08:00

GIOVEDI
19 MAGGIO 2022

Sesto incontro di Giustizia Riparativa

ORE 15:00

GIOVEDI
19 MAGGIO 2022

I Pomeriggi del CTB - 2021-2022

ORE 00:00

MERCOLEDI
11 MAGGIO 2022

Nuovi Paradigmi per la Pace

ORE 15:30

MARTEDI
10 MAGGIO 2022

Comunicato Stampa - Martedì 10 maggio 2022

ORE 17:30

LUNEDI
09 MAGGIO 2022

Comunicato Stampa - Lunedì 9 maggio 2022

ORE 11:00

GIOVEDI
05 MAGGIO 2022

Quinto incontro di Giustizia Riparativa

ORE 15:00

MARTEDI
05 APRILE 2022

Proiezione film "Aria Ferma"

ORE 20:45

DAL 24 MARZO 2022 AL 23 GIUGNO 2022

Giustizia Riparativa e comunità. I prossimi incontri

ORE 09:30

DAL 18 MARZO 2022 AL 23 GIUGNO 2022

GIUSTIZIA RIPARATIVA-CICLIO DI INCONTRI/PROIEZIONE "ARIAFERMA"

ORE 15:00

GIOVEDI
03 FEBBRAIO 2022

GIORNO DELLA MEMORIA - 27 gennaio 2022

ORE 08:00

VENERDI
28 GENNAIO 2022

Giorno della Memoria

ORE 10:30

2021

2020

MERCOLEDI
16 DICEMBRE 2020

Attentato di Piazzale Arnaldo per non dimenticare

ORE 15:00

VENERDI
29 MAGGIO 2020

Speciale dedicato alla commemorazione

ORE 20:10

GIOVEDI
28 MAGGIO 2020

Il sogno di una cosa

ORE 18:30

GIOVEDI
28 MAGGIO 2020

28 Maggio 1974

ORE 10:12

GIOVEDI
28 MAGGIO 2020

Nero Piombo. Brescia: storia di una strage politica

ORE 00:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2020

Deposizioni floreali

ORE 08:30

DAL 28 MAGGIO 2020 AL 28 GIUGNO 2020

Omaggio alle Vittime di Piazza della Loggia

ORE 10:12

DAL 28 MAGGIO 2020 AL 28 GIUGNO 2020

Presentazione dei libri "Una Specie di Vento" e "Piazza della Loggia"

ORE 09:00

DAL 28 MAGGIO 2020 AL 28 GIUGNO 2020

Leggere per non dimenticare

ORE 10:30

DAL 28 MAGGIO 2020 AL 28 GIUGNO 2020

Io non dimentico

ORE 10:30

DAL 28 MAGGIO 2020 AL 28 GIUGNO 2020

Le campane della città

ORE 00:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2020

La parola giusta

ORE 10:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2020

Lasciate Libera la Piazza

ORE 00:00

DAL 27 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Redento Peroni

ORE 18:00

DAL 27 MAGGIO 2020 AL 29 MAGGIO 2020

Ci Siamo

ORE 09:00

DAL 26 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Concerto in ricordo delle vittime

ORE 08:00

DAL 25 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Sguardi Sospesi

ORE 23:10

DAL 24 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Proposte di lettura

ORE 13:00

DAL 24 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Troppi anni

ORE 12:30

DAL 23 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Un concerto per ricordare Piazza Loggia 1974

ORE 16:00

DAL 23 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Concerto dedicato alle vittime di Piazza Loggia

ORE 11:30

DAL 23 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Quel giorno pioveva

ORE 11:30

DAL 22 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Voci di allora da Brescia e dall’Italia

ORE 10:30

DAL 21 MAGGIO 2020 AL 27 GIUGNO 2020

Il 28 maggio 1974

ORE 09:30

DAL 21 MAGGIO 2020 AL 26 GIUGNO 2020

Pausa... Fermo momentaneo...Riflessione... Distanziamento..

ORE 10:30

LUNEDI
17 FEBBRAIO 2020

Laurea Honoris Causa a Manlio Milani

ORE 17:00

LUNEDI
10 FEBBRAIO 2020

Giorno del Ricordo 2020

ORE 10:30

VENERDI
07 FEBBRAIO 2020

Una lapide in via Mazzini

ORE 20:30

GIOVEDI
06 FEBBRAIO 2020

Odio e totalitarismi

ORE 17:30

DOMENICA
02 FEBBRAIO 2020

Possibilità di Mondi Perduti

ORE 17:30

MERCOLEDI
29 GENNAIO 2020

Il Compleanno

ORE 20:30

MARTEDI
28 GENNAIO 2020

Disperatamente gioiosi

ORE 21:00

LUNEDI
27 GENNAIO 2020

Giorno della Memoria a Gardone Riviera

ORE 10:30

LUNEDI
27 GENNAIO 2020

Perlasca. Il coraggio di dire no

ORE 11:00

LUNEDI
27 GENNAIO 2020

Omaggio al monumento del deportato

ORE 12:15

DOMENICA
26 GENNAIO 2020

Klezmorin

ORE 21:00

DOMENICA
26 GENNAIO 2020

Inciampa ricorda e danza 2020

ORE 15:00

DAL 25 GENNAIO 2020 AL 26 GENNAIO 2020

Il Memorioso

ORE 20:30

DAL 24 GENNAIO 2020 AL 02 FEBBRAIO 2020

Il rumore della Memoria

ORE 17:00

VENERDI
24 GENNAIO 2020

Teresio Olivelli ribelle per amore

ORE 20:30

VENERDI
24 GENNAIO 2020

S. Messa in ricordo di G. Andrea Trebeschi

ORE 18:15

GIOVEDI
23 GENNAIO 2020

Dalla fabbrica ai lager

ORE 18:00

DAL 21 GENNAIO 2020 AL 31 GENNAIO 2020

In treno con Teresio. I deportati del trasporto 81

ORE 09:00

SABATO
18 GENNAIO 2020

Una scelta di libertà

ORE 10:30

2019

MARTEDI
10 DICEMBRE 2019

Memoria e Legalità. Prima e dopo Piazza Fontana

ORE 16:00

SABATO
07 DICEMBRE 2019

Paciclica

ORE 07:30

DAL 03 DICEMBRE 2019 AL 10 DICEMBRE 2019

La parola gisuta

ORE 20:30

LUNEDI
02 DICEMBRE 2019

La memoria della democrazia

ORE 17:30

LUNEDI
18 NOVEMBRE 2019

Il muro come ostacolo alla coesione sociale

ORE 15:00

VENERDI
15 NOVEMBRE 2019

La Parola Giusta

ORE 15:00

DAL 28 OTTOBRE 2019 AL 03 NOVEMBRE 2019

Il coraggio della memoria. In piena luce

ORE 15:00

GIOVEDI
24 OTTOBRE 2019

Nero Piombo

ORE 21:00

GIOVEDI
03 OTTOBRE 2019

Piazza Fontana. Il processo impossibile

ORE 18:00

MERCOLEDI
31 LUGLIO 2019

Staffetta podistica "Per non dimenticare"

ORE 18:00

MARTEDI
18 GIUGNO 2019

ORE 20:30

VENERDI
14 GIUGNO 2019

Piazza Loggia 45 Anni dopo

ORE 20:30

GIOVEDI
30 MAGGIO 2019

CorriXBs

ORE 19:00

GIOVEDI
30 MAGGIO 2019

Il patto della montagna

ORE 21:00

DAL 29 MAGGIO 2019 AL 05 GIUGNO 2019

28 Maggio 1974 Brescia dopo la strage

ORE 18:00

MARTEDI
28 MAGGIO 2019

Noi non c'eravamo

ORE 15:00

MARTEDI
28 MAGGIO 2019

Maratona di lettura

ORE 18:00

LUNEDI
27 MAGGIO 2019

Concerto in ricordo delle Vittime

ORE 21:00

LUNEDI
27 MAGGIO 2019

Terrore e Terrorismo

ORE 17:30

DAL 27 MAGGIO 2019 AL 06 GIUGNO 2019

Sguardi sospesi

ORE 00:00

DOMENICA
26 MAGGIO 2019

Fare Memoria tra parole e musica

ORE 16:00

DOMENICA
26 MAGGIO 2019

Un concerto per ricordare Piazza Loggia 1974

ORE 16:00

SABATO
25 MAGGIO 2019

Concerto dedicato alle vittime di Piazza Loggia

ORE 21:00

VENERDI
24 MAGGIO 2019

La strage in bianco e nero

ORE 18:00

GIOVEDI
23 MAGGIO 2019

La morte a Brescia

ORE 18:00

MERCOLEDI
22 MAGGIO 2019

Nero Piombo. Brescia: storia di una strage politica

ORE 21:00

DAL 22 MAGGIO 2019 AL 04 GIUGNO 2019

La Storia

ORE 00:00

MERCOLEDI
22 MAGGIO 2019

Europa tra passato e futuro

ORE 09:00

MERCOLEDI
22 MAGGIO 2019

Nero Piombo

ORE 21:00

DAL 21 MAGGIO 2019 AL 01 GIUGNO 2019

Esposizioni bibliografiche sul tema della strage di Piazza Loggia

ORE 00:00

GIOVEDI
11 APRILE 2019

C'è Tempo

ORE 20:50

MERCOLEDI
10 APRILE 2019

Incontrare: Spezzare le catene del male

ORE 20:45

MERCOLEDI
27 MARZO 2019

Riconoscere e non lasciare soli

ORE 20:45

GIOVEDI
07 MARZO 2019

Celebrazione della Giornata dei Giusti

ORE 11:00

MERCOLEDI
06 MARZO 2019

Celebrazione della Giornata dei Giusti

ORE 11:00

DAL 25 FEBBRAIO 2019 AL 04 MARZO 2019

Celebrazione della Giornata dei Giusti

ORE 11:00

VENERDI
22 FEBBRAIO 2019

George L. Mosse: Uno storico davanti al Novecento

ORE 09:00

VENERDI
08 FEBBRAIO 2019

Parole tra Noi

ORE 20:45

VENERDI
08 FEBBRAIO 2019

Giorno del Ricordo

ORE 10:30

MERCOLEDI
06 FEBBRAIO 2019

Neopopulismi. Perché sono destinati a durare

ORE 17:45

LUNEDI
04 FEBBRAIO 2019

L'Austriaca

ORE 15:00

LUNEDI
04 FEBBRAIO 2019

L'Austriaca

ORE 10:00

GIOVEDI
31 GENNAIO 2019

L'Austriaca

ORE 20:30

GIOVEDI
31 GENNAIO 2019

L'austriaca

ORE 11:00

MARTEDI
29 GENNAIO 2019

Auschwitz non vi avrà

ORE 18:00

DOMENICA
27 GENNAIO 2019

Anpi e Aned a Salò per Lowy

ORE 10:30

DOMENICA
27 GENNAIO 2019

Posa pietre d'inciampo

ORE 14:00

DOMENICA
27 GENNAIO 2019

Inciampa ricorda e balla

ORE 15:30

DAL 27 GENNAIO 2019 AL 21 FEBBRAIO 2019

SHOAH Esposizione collettiva

ORE 00:00

DOMENICA
27 GENNAIO 2019

Fare Memoria, Fare Musica

ORE 20:30

DOMENICA
27 GENNAIO 2019

Teresio Olivelli: Ribelle per amore

ORE 15:30

DOMENICA
27 GENNAIO 2019

Teresio Olivelli: Ribelle per amore

ORE 20:30

DOMENICA
27 GENNAIO 2019

La banalità del male

ORE 15:30

SABATO
26 GENNAIO 2019

Mio padre è un numero

ORE 15:30

VENERDI
25 GENNAIO 2019

Shoah ieri oggi... domani

ORE 20:30

VENERDI
25 GENNAIO 2019

Paragraph 157

ORE 16:00

GIOVEDI
24 GENNAIO 2019

Quale giustizia dinnanzi al male

ORE 17:45

GIOVEDI
24 GENNAIO 2019

S. Messa in ricordo di G. Andrea Trebeschi

ORE 18:15

DAL 24 GENNAIO 2019 AL 02 FEBBRAIO 2019

Esposizione Internati militari: una storia italiana

ORE 00:00

DAL 22 GENNAIO 2019 AL 02 FEBBRAIO 2019

Esposizioni bibliografiche sul tema del Giorno della Memoria

ORE 00:00

LUNEDI
21 GENNAIO 2019

Il delitto Matteotti

ORE 17:45

DOMENICA
20 GENNAIO 2019

Omaggio alla lapide dei bresciani caduti nei lager

ORE 11:00

DAL 20 GENNAIO 2019 AL 27 GENNAIO 2019

Seguendo le impronte. Un percorso per ricordare

ORE 15:00

DOMENICA
20 GENNAIO 2019

Possibilità di mondi perduti

ORE 18:00

VENERDI
18 GENNAIO 2019

Teresio Olivelli: Ribelle per Amore

ORE 17:30

2018

DOMENICA
16 DICEMBRE 2018

Anniversario della strage di piazzale Arnaldo

ORE 10:30

MARTEDI
09 OTTOBRE 2018

Consegna del Grosso d’Oro a Adelio Terraroli

ORE 18:00

GIOVEDI
04 OTTOBRE 2018

Libera in ricordo di Puglisi

ORE 20:30

MERCOLEDI
03 OTTOBRE 2018

Il peso della Memoria

ORE 19:00

DAL 31 LUGLIO 2018 AL 01 AGOSTO 2018

Staffetta Podistica "Per non dimenticare"

ORE 07:30

MERCOLEDI
20 GIUGNO 2018

A 1 anno dalla sentenza

ORE 18:00

MARTEDI
29 MAGGIO 2018

Sulle strade della giustizia

ORE 10:00

LUNEDI
28 MAGGIO 2018

Trovare l'alba dentro l'imbrunire

ORE 15:00

LUNEDI
28 MAGGIO 2018

Mai più fascismi

ORE 14:30

DOMENICA
27 MAGGIO 2018

Concerto in ricordo delle vittime

ORE 10:45

DOMENICA
27 MAGGIO 2018

Concerto in ricordo della strage di Piazza Loggia

ORE 16:00

SABATO
26 MAGGIO 2018

Era di Maggio. Orazione per una strage

ORE 20:45

SABATO
26 MAGGIO 2018

Concerto in memoria dei caduti di Piazza Loggia

ORE 21:00

DAL 26 MAGGIO 2018 AL 31 MAGGIO 2018

Sguardi Sospesi

ORE 09:30

GIOVEDI
24 MAGGIO 2018

Quale verità sulla strage di Piazza Loggia

ORE 20:30

GIOVEDI
24 MAGGIO 2018

CorriXBs

ORE 19:00

MERCOLEDI
23 MAGGIO 2018

Gli Eroi di Via Fani

ORE 18:00

DOMENICA
20 MAGGIO 2018

Un concerto per ricordare Piazza Loggia 1974

ORE 16:00

VENERDI
18 MAGGIO 2018

Piazza Loggia. Una ferita ancora aperta

ORE 21:00

MARTEDI
15 MAGGIO 2018

Una specie di vento

ORE 20:30

MERCOLEDI
09 MAGGIO 2018

Il condannato. Cronache di un sequestro

ORE 20:30

MERCOLEDI
09 MAGGIO 2018

Omaggio alla stele dei Caduti

ORE 12:00

VENERDI
20 APRILE 2018

Indagini, processi e mutevoli verità

ORE 18:00

GIOVEDI
22 MARZO 2018

Potere e creatività

ORE 18:00

MERCOLEDI
28 FEBBRAIO 2018

I figli di Ares. Guerra infinita e terrorismo

ORE 18:00

SABATO
24 FEBBRAIO 2018

Una scelta di libertà

ORE 11:00

MERCOLEDI
21 FEBBRAIO 2018

Tv7 del 31.05.1974

ORE 20:30

VENERDI
02 FEBBRAIO 2018

Perlasca. il coraggio di dire no

ORE 11:00

GIOVEDI
01 FEBBRAIO 2018

Perlasca. il coraggio di dire no

ORE 10:15

GIOVEDI
01 FEBBRAIO 2018

Un sacchetto di biglie

ORE 09:15

MERCOLEDI
31 GENNAIO 2018

Inaugurazione mostra sul progetto Aktion T4

ORE 11:00

DAL 31 GENNAIO 2018 AL 09 FEBBRAIO 2018

Perché non accada mai più. Ricordiamo

ORE 11:30

DOMENICA
28 GENNAIO 2018

Possibilità di mondi perduti. Vite Salvate

ORE 17:30

DOMENICA
28 GENNAIO 2018

174488 Alberto. Un uomo

ORE 20:45

DOMENICA
28 GENNAIO 2018

Celebrazione religiosa

ORE 10:00

DOMENICA
28 GENNAIO 2018

Omaggio al monumento ai Caduti per la libertà

ORE 09:15

SABATO
27 GENNAIO 2018

Voci di sommersi

ORE 20:30

SABATO
27 GENNAIO 2018

Il Compleanno

ORE 15:30

SABATO
27 GENNAIO 2018

Omaggio al monumento del deportato

ORE 12:00

SABATO
27 GENNAIO 2018

In quegli oscuri campi seminammo le nostre parole

ORE 10:30

SABATO
27 GENNAIO 2018

Consegna delle medaglie d'onore

ORE 09:30

SABATO
27 GENNAIO 2018

Ascolta Ricorda Danza

ORE 14:45

VENERDI
26 GENNAIO 2018

174488 Alberto. Un uomo

ORE 20:30

VENERDI
26 GENNAIO 2018

Convegno

ORE 17:00

VENERDI
26 GENNAIO 2018

In quegli oscuri campi seminammo le nostre parole

ORE 15:00

VENERDI
26 GENNAIO 2018

Le donne della Shoah

ORE 15:00

DAL 26 GENNAIO 2018 AL 02 FEBBRAIO 2018

Le donne nella Shoah

ORE 09:00

VENERDI
26 GENNAIO 2018

La Bicicletta di Bartali

ORE 20:30

GIOVEDI
25 GENNAIO 2018

Il coraggio di Vivere, la storia vera di Nedo Fiano

ORE 09:00

MERCOLEDI
24 GENNAIO 2018

Santa Messa in ricordo di G. Andrea Trebeschi

ORE 18:15

MERCOLEDI
24 GENNAIO 2018

Ravensbrück. Il lager delle donne

ORE 17:45

MARTEDI
23 GENNAIO 2018

Conspiracy

ORE 16:00

DAL 23 GENNAIO 2018 AL 03 FEBBRAIO 2018

Esposizioni bibliografiche sul tema del Giorno della Memoria

ORE 00:00

MARTEDI
23 GENNAIO 2018

Festival della Pace – La Pace Positiva

ORE 11:00

LUNEDI
22 GENNAIO 2018

Inaugurazione mostra sul progetto Aktion T4

ORE 11:00

DAL 22 GENNAIO 2018 AL 29 GENNAIO 2018

Perché non accada mai più. Ricordiamo

ORE 11:00

DOMENICA
21 GENNAIO 2018

Musiche e parole in una tragedia

ORE 17:00

SABATO
20 GENNAIO 2018

Omaggio alla lapide dei bresciani caduti nei lager

ORE 11:00

SABATO
20 GENNAIO 2018

Posa pietre d'inciampo

ORE 16:00

GIOVEDI
18 GENNAIO 2018

Con Primo Levi ancora (e sempre) qualcosa da dire

ORE 17:00

DAL 09 GENNAIO 2018 AL 02 FEBBRAIO 2018

La serialità del male

ORE 09:00

2017

SABATO
16 DICEMBRE 2017

41° Anniversario strage piazzale Arnaldo - Brescia

ORE 11:00

LUNEDI
11 DICEMBRE 2017

presentazione del libro di Marco Belpoliti

ORE 18:00

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

Cuci e ricuci

ORE 00:00

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

Ambiente, lavoro, convivenza: la nostra idea di Europa

ORE 17:00

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

Concerto dedicato alle Vittime della strage

ORE 15:30

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

Maratona di lettura itinerante A gran voce

ORE 14:30

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

Concerto in ricordo delle Vittime

ORE 11:15

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

Commemorazione ufficiale

ORE 10:15

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

8 rintocchi con un minuto di silenzio

ORE 10:10

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

Incontro con i familiari

ORE 09:30

DOMENICA
28 MAGGIO 2017

Celebrazione eucaristica

ORE 08:30

DAL 27 MAGGIO 2017 AL 04 GIUGNO 2017

Sguardi sospesi

ORE 10:00

DAL 27 MAGGIO 2017 AL 04 GIUGNO 2017

Realtà fuori campo

ORE 10:00

SABATO
27 MAGGIO 2017

MusicaLivePerUnaStrage

ORE 21:00

SABATO
27 MAGGIO 2017

Occidente, il diritto di strage

ORE 10:00

VENERDI
26 MAGGIO 2017

Il colore della Pioggia

ORE 20:30

VENERDI
26 MAGGIO 2017

Consegna il Grosso d’oro a Franco Castrezzati

ORE 18:00

DAL 25 MAGGIO 2017 AL 12 GIUGNO 2017

Direzioni diverse 28 MAGGIO

ORE 09:00

GIOVEDI
25 MAGGIO 2017

Omaggio degli sportivi alla stele dei Caduti

ORE 19:00

GIOVEDI
25 MAGGIO 2017

Direzioni diverse 28 maggio

ORE 20:30

LUNEDI
22 MAGGIO 2017

Il perdono e la memoria Forti battono i loro cuori

ORE 18:00

DOMENICA
21 MAGGIO 2017

Un concerto per ricordare Piazza Loggia 1974

ORE 20:45

MERCOLEDI
17 MAGGIO 2017

In canto e in veglia

ORE 20:30

SABATO
13 MAGGIO 2017

Concerto dedicato alle Vittime di Piazza Loggia

ORE 21:00

SABATO
13 MAGGIO 2017

Fiore di Carta

ORE 17:00

MERCOLEDI
10 MAGGIO 2017

LA MEMORIA RIMOSSA DEL FASCISMO

ORE 18:00

MARTEDI
09 MAGGIO 2017

9 MAGGIO - GIORNO DELLA MEMORIA

ORE 09:00

2016

SABATO
01 OTTOBRE 2016

PERCORSO DELLA MEMORIA - 1 OTTOBRE 2016

ORE 11:00

SABATO
28 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 20:30

SABATO
28 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 08:30

SABATO
28 MAGGIO 2016

MANIFESTO 28 MAGGIO 2016

ORE 08:30

VENERDI
27 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 18:00

GIOVEDI
26 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 18:00

MERCOLEDI
25 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 17:00

DAL 24 MAGGIO 2016 AL 31 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 09:00

DOMENICA
22 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 16:00

GIOVEDI
19 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 20:50

SABATO
14 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 21:00

VENERDI
13 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 17:00

DAL 12 MAGGIO 2016 AL 06 GIUGNO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 08:00

DAL 06 MAGGIO 2016 AL 27 MAGGIO 2016

INIZIATIVE 42° ANNIVERSARIO

ORE 20:30

DAL 06 MAGGIO 2016 AL 06 GIUGNO 2016

PROGRAMMA INIZIATIVE 2016

ORE 00:00

2015

SABATO
30 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 21:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

PROGRAMMA INIZIATIVE 2015

ORE 00:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

MANIFESTO 28 MAGGIO 2015

ORE 00:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 20:45

DAL 28 MAGGIO 2015 AL 20 GIUGNO 2015

ALLESTIMENTI

ORE 16:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

ALLESTIMENTI

ORE 00:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

ALLESTIMENTI

ORE 00:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

INIZIATIVE INTERNE ALLE SCUOLE NEL MESE DI MAGGIO

ORE 08:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 20:45

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 19:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 17:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 15:00

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 11:30

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 10:15

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 10:12

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 09:30

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 08:30

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 08:30

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 08:30

GIOVEDI
28 MAGGIO 2015

28 MAGGIO

ORE 08:30

MERCOLEDI
27 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 20:30

MERCOLEDI
27 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 21:00

MERCOLEDI
27 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 20:30

MERCOLEDI
27 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 18:00

DAL 26 MAGGIO 2015 AL 13 GIUGNO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 16:30

LUNEDI
25 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 11:00

DAL 25 MAGGIO 2015 AL 06 GIUGNO 2015

CICLO DI INCONTRI DEDICATO AI CADUTI DI PIAZZA DELLA LOGGIA

ORE 00:00

DOMENICA
24 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 16:00

SABATO
23 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 21:00

VENERDI
22 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 20:30

GIOVEDI
21 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 20:45

MERCOLEDI
20 MAGGIO 2015

INIZIATIVE INTERNE ALLE SCUOLE NEL MESE DI MAGGIO

ORE 08:00

MERCOLEDI
20 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 18:00

SABATO
16 MAGGIO 2015

INIZIATIVE INTERNE ALLE SCUOLE NEL MESE DI MAGGIO

ORE 08:00

MERCOLEDI
13 MAGGIO 2015

INIZIATIVE 41° ANNIVERSARIO

ORE 20:30

DAL 12 MAGGIO 2015 AL 06 GIUGNO 2015

CICLO DI INCONTRI DEDICATO AI CADUTI DI PIAZZA DELLA LOGGIA

ORE 08:00

DAL 12 MAGGIO 2015 AL 28 MAGGIO 2015

INIZIATIVE INTERNE ALLE SCUOLE NEL MESE DI MAGGIO

ORE 08:00

DAL 08 MAGGIO 2015 AL 05 GIUGNO 2015

CICLO DI INCONTRI DEDICATO AI CADUTI DI PIAZZA DELLA LOGGIA

ORE 18:00

DAL 08 MAGGIO 2015 AL 19 GIUGNO 2015

CICLO DI INCONTRI DEDICATO AI CADUTI DI PIAZZA DELLA LOGGIA

ORE 17:30

DAL 01 MAGGIO 2015 AL 31 MAGGIO 2015

INIZIATIVE INTERNE ALLE SCUOLE NEL MESE DI MAGGIO

ORE 08:00

2014

VENERDI
14 NOVEMBRE 2014

Seminario: Paradigmi del Negazionismo

ORE 09:00

VENERDI
10 OTTOBRE 2014

Fiera del libro Presentazioni libri

ORE 17:00

MARTEDI
07 OTTOBRE 2014

Fiera del libro Presentazione libri

ORE 19:00

SABATO
04 OTTOBRE 2014

Ricordando Piazza Loggia

ORE 09:00

MERCOLEDI
01 OTTOBRE 2014

Senza memoria non c'è futuro

ORE 20:30

VENERDI
26 SETTEMBRE 2014

IL COLORE DELLA PIOGGIA

ORE 20:30

MERCOLEDI
24 SETTEMBRE 2014

Senza memoria non c'è futuro

ORE 20:30

MARTEDI
23 SETTEMBRE 2014

TRA MEMORIA E RICORDO - LA STORIA SIAMO NOI

ORE 18:00

LUNEDI
09 GIUGNO 2014

Iniziative

ORE 18:00

GIOVEDI
05 GIUGNO 2014

Iniziative

ORE 10:00

GIOVEDI
05 GIUGNO 2014

Iniziative

ORE 21:00

MERCOLEDI
04 GIUGNO 2014

Iniziative

ORE 18:00

DOMENICA
01 GIUGNO 2014

Iniziative

ORE 16:30

SABATO
31 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:45

VENERDI
30 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

VENERDI
30 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 17:00

GIOVEDI
29 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:45

DAL 28 MAGGIO 2014 AL 01 AGOSTO 2014

Il Cubo della Memoria

ORE 01:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 10:12

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 14:30

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 20:45

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 11:30

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 10:15

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 10:12

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 09:15

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 08:30

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 08:30

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 08:00

MERCOLEDI
28 MAGGIO 2014

28 Maggio

ORE 08:00

DAL 28 MAGGIO 2014 AL 01 LUGLIO 2014

28 Maggio 1974 - senza parole

ORE 10:00

MARTEDI
27 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 18:00

MARTEDI
27 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

MARTEDI
27 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 16:00

MARTEDI
27 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 20:00

LUNEDI
26 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 18:00

DAL 26 MAGGIO 2014 AL 15 GIUGNO 2014

Sguardi sospesi

ORE 09:30

LUNEDI
26 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

LUNEDI
26 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

LUNEDI
26 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

LUNEDI
26 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:30

LUNEDI
26 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 20:30

DOMENICA
25 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:45

DOMENICA
25 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

SABATO
24 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

SABATO
24 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

SABATO
24 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

SABATO
24 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

SABATO
24 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 10:00

SABATO
24 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 16:15

SABATO
24 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 18:00

VENERDI
23 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

VENERDI
23 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

VENERDI
23 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:30

VENERDI
23 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

VENERDI
23 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 09:00

GIOVEDI
22 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:30

GIOVEDI
22 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 18:00

GIOVEDI
22 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 09:30

MERCOLEDI
21 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

MERCOLEDI
21 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:30

MERCOLEDI
21 MAGGIO 2014

Proiezioni Cinematografiche

ORE 20:45

MERCOLEDI
21 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 09:00

DAL 20 MAGGIO 2014 AL 11 GIUGNO 2014

Biblioteche di Brescia

ORE 14:00

DAL 20 MAGGIO 2014 AL 11 GIUGNO 2014

Biblioteche di Brescia

ORE 14:00

MARTEDI
20 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 09:00

MARTEDI
20 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:45

DAL 20 MAGGIO 2014 AL 11 GIUGNO 2014

Biblioteche di Brescia

ORE 14:00

DAL 20 MAGGIO 2014 AL 11 GIUGNO 2014

Biblioteche di Brescia

ORE 09:00

DAL 20 MAGGIO 2014 AL 11 GIUGNO 2014

Biblioteche di Brescia

ORE 14:00

DAL 20 MAGGIO 2014 AL 11 GIUGNO 2014

Biblioteche di Brescia

ORE 09:00

DAL 20 MAGGIO 2014 AL 11 GIUGNO 2014

Biblioteche di Brescia

ORE 08:45

DAL 19 MAGGIO 2014 AL 12 GIUGNO 2014

Biblioteche di Brescia

ORE 15:00

LUNEDI
19 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

LUNEDI
19 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:30

DAL 19 MAGGIO 2014 AL 12 GIUGNO 2014

Quarant'anni? Come fosse ieri! Rimozioni e depistaggi

ORE 08:00

DOMENICA
18 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 18:00

DOMENICA
18 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 16:00

SABATO
17 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 11:00

SABATO
17 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 14:30

DAL 17 MAGGIO 2014 AL 16 GIUGNO 2014

L'arte della memoria

ORE 17:00

VENERDI
16 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

VENERDI
16 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

VENERDI
16 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 21:00

GIOVEDI
15 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 10:30

GIOVEDI
15 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:30

GIOVEDI
15 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 10:00

DAL 14 MAGGIO 2014 AL 15 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

MERCOLEDI
14 MAGGIO 2014

Proiezioni Cinematografiche

ORE 20:45

MARTEDI
13 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 20:45

MARTEDI
13 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

LUNEDI
12 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 09:00

DOMENICA
11 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 18:00

DOMENICA
11 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 21:00

DOMENICA
11 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 10:00

DAL 11 MAGGIO 2014 AL 20 GIUGNO 2014

Gli anni '70 - I volti degli altri

ORE 17:00

DAL 10 MAGGIO 2014 AL 25 GIUGNO 2014

Arte degli anni Settanta (e dintorni)

ORE 11:00

DAL 10 MAGGIO 2014 AL 25 GIUGNO 2014

Sogni capovolti - Audiovideoinstallazione

ORE 10:00

VENERDI
09 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 20:30

VENERDI
09 MAGGIO 2014

9 Maggio - Giorno della Memoria

ORE 21:00

VENERDI
09 MAGGIO 2014

9 Maggio - Giorno della Memoria

ORE 12:00

GIOVEDI
08 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 20:30

MERCOLEDI
07 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

MERCOLEDI
07 MAGGIO 2014

Proiezioni Cinematografiche

ORE 20:45

MERCOLEDI
07 MAGGIO 2014

9 Maggio. Giorno della Memoria

ORE 17:00

MERCOLEDI
07 MAGGIO 2014

Rassegna "A gran voce. Aspettando il 28 Maggio"

ORE 17:00

MARTEDI
06 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 08:00

MARTEDI
06 MAGGIO 2014

Scuole

ORE 20:45

MARTEDI
06 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 17:00

DAL 06 MAGGIO 2014 AL 14 LUGLIO 2014

Anni Settanta & dintorni. Appunti di un'Italia da ricordare

ORE 09:30

SABATO
03 MAGGIO 2014

Iniziative

ORE 09:30

DAL 03 MAGGIO 2014 AL 13 LUGLIO 2014

Manifestiamo

ORE 16:00

DAL 03 MAGGIO 2014 AL 15 MAGGIO 2014

Attraverso lo sguardo di Gian Butturini

ORE 08:00
Associazione Casa della Memoria