In memoria delle vittime e dei feriti delle stragi di Piazza della Loggia - 28/05/1974 e di P.le Arnaldo - 16/12/1976
Per questo concerto Michele Gazich ha scelto un repertorio che privilegia la canzone di testimonianza civile, fil rouge che lega strettamente le canzoni. In apertura, Guerra Civile, canzone con la quale da sempre apre i suoi concerti, una canzone insieme di lotta e di preghiera, dedicata alla strage di Piazza della Loggia, da cui è tratto il verso “Al buio la musica è più forte” che dà il titolo a questo concerto. Racconta Gazich: “Sono nato a Brescia. La strage di Piazza della Loggia ha ferito la mia città e ha formato per sempre la mia coscienza politica e il mio antifascismo”.
Michele Gazich: voce principale, violino, viola, percussioni psicoacustiche.
Marco Lamberti: chitarre, bouzouki, seconda voce.
Giovanna Famulari: violoncello, pianoforte, melodica, seconda voce.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.