FORMAZIONE

Casa della Memoria ritiene essenziale il rapporto con il mondo della scuola e può offrire servizi di supporto, oltre che un’imponente documentazione d’archivio, agli insegnanti interessati ad approfondire nelle proprie classi il periodo storico del secondo Novecento ed in particolare gli eventi connessi alla Strage di Piazza della Loggia.

Associazione Casa della Memoria

I SERVIZI OFFERTI

Supporto metodologico all’attivazione di specifici percorsi didattici sulla base delle esigenze evidenziate dalle scuole;

Associazione Casa della Memoria
Messa a disposizione di documentazione inerente a progetti che le scuole intendono autonomamente attivare;

Indicazioni bibliografiche e consultazione dei volumi disponibili presso Casa della Memoria;

Associazione Casa della Memoria
Messa a disposizione di testimonianze inerenti ai contesti storici che le scuole intendono approfondire;

Organizzazione di visite e percorsi guidati ad iniziative espositive organizzate da Casa della Memoria;

Associazione Casa della Memoria
Attivazione di specifici corsi di formazione per gli insegnanti.
Le scuole potranno esporre le proprie esigenze direttamente all’indirizzo mail casamemoria@libero.it
o telefonando alla segreteria di Casa della Memoria al n. +39 030 2978253
Filtra per:

Questionario

dal 29/03/2025 al 28/05/2025
Rivolto a:
In occasione del cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia Casa della memoria ha proposto a studentesse e studenti del triennio degli Istituti secondari di secondo grado statali,...

Concorso Pratiche di memoria

dal 29/03/2025 al 30/04/2025
Rivolto a:
CONCORSO Pratiche di memoriaDedicato a tutte le scuole di ogni ordine e grado Il concorso, realizzato da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con Casa della Memoria, è dedicato alla...

La collaborazione con Brescia Musei

dal 29/03/2025 al 30/06/2025
Rivolto a:
Le proposte in collaborazione con la Fondazione Brescia Musei. Cliccando si raggiunge il sito della Fondazione, con i dettagli e le possibilità di iscrizione✓ PERCORSO NELLA MEMORIA...

I Percorsi didattici di Storia e Memoria

dal 29/03/2025 al 28/08/2026
Rivolto a:
Le tematiche dei Percorsi didattici qui proposte agli insegnati sono le seguenti. Si veda il documento allegato per tutti i particolari1. I giovani e la politica 2. È accaduto proprio qui:...

Visita guidata alla mostra Siamo Testimoni

dal 02/01/2025 al 27/06/2025
Rivolto a:
In occasione del Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Loggia, viene proposta alla cittadinanza SIAMO TESTIMONI non perché c’eravamo ma perché non abbiamo mai smesso...

Visita guidata al Memoriale delle Vittime del terrorismo e della violenza politica

dal 01/01/2025 al 31/12/2025
Rivolto a:
Il Memoriale è un museo urbano a cielo aperto.Con l’istituzione del 9 maggio quale “Giorno della Memoria“, al fine di ricordare tutte le vittime del terrorismo, interno e...

Come insegnare gli anni Settanta e Ottanta?

dal 12/11/2024 al 12/12/2024
Rivolto a:
Indicazioni metodologiche per una didattica della storia degli anni delle stragi e della violenza politica in ItaliaIn due diverse sedi per gli incontri, parte il nuovo corso di aggiornamento docenti...
Associazione Casa della Memoria