Un gruppo di giovani studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, uniti da una passione comune per il cinema e la storia hanno scelto l’ambizioso compito di realizzare un documentario che dia voce alla memoria ed esplori il profondo impatto della tragedia di Piazza Loggia. Un percorso nelle radici storiche della violenza che ha segnato il periodo oscuro degli anni di piombo, arricchito dalla narrazione con le voci dei testimoni diretti e delle figure pubbliche che hanno vissuto quel periodo. Attraverso la commemorazione degli eventi passati, lo scopo principale è stimolare una riflessione riguardo il loro significato nel contesto contemporaneo e la loro eredità per il futuro della collettività. È un impegno emotivo ed intellettuale che desidera lasciare una testimonianza viva alla nostra Città ferita e alla sua comunità.
L’evento verrà presentato durante la Conferenza Stampa del 21 maggio 2024
Info: ufficio.stampa-bs@unicatt.it