09 maggio 2017

ORE 09:00

9 MAGGIO - GIORNO DELLA MEMORIA

9 maggio



Ore 11.00

Aula di Palazzo Madama, Roma

Cerimonia ufficiale



Ore 9.00-10.00

Piazza Loggia, Brescia

I.I.S. “P. Sraffa” capofila, Rete Biblioteche Scolastiche Lib(e)ri-Libri

IN-CHIOSTRI: forme, colori, emozioni

Maratona di lettura con brani dedicati alla Giornata della Memoria



Ore 10.00

Palazzo Loggia Salone Vanvitelliano, Brescia

In collaborazione con Liceo “P. Levi” di Sarezzo

Incontro dedicato alle scuole superiori

Vi.Te.

Biografie di vittime del terrorismo nazionale e internazionale

Proiezione di un filmato e performance a cura di docenti e studenti dell’Istituto Superiore “P. Levi” di Sarezzo

Saluti delle autorità

Intervengono

Claudio Castelli, Presidente Corte d’Appello di Brescia

Luigi Morgano, parlamentare europeo

Marco Fenaroli, assessore Comune di Brescia, Casa della Memoria

Coordina Luigi Di Paolo, docente dell’Istituto



Ore 12.00

Piazza Loggia

Omaggio alla stele dei Caduti alla presenza delle Autorità



Ore 20.30

Salone delle Scenografie Teatro Grande, Brescia

Fondazione del Teatro Grande

Concerto dedicato alle Vittime

Programma:

Dmitrij Šostakovič Quartetto n. 8 in do minore op. 110

Sergej Prokof’ev Quartetto n. 1 in si minore op. 50

Ensemble del Teatro Grande

Laura Marzadori violino

Daniele Richiedei violino

Sandro Laffranchini violoncello

Eugenio Silvestri viola



Ingresso gratuito previo ritiro di un coupon dalle ore 19.30 e fino ad esaurimento posti
Associazione Casa della Memoria